FUNZIONAMENTO
All'accensione il caricabatterie si porrà nello stato di carica richiesto dalle batterie (o dal carico) colle-
gate. Il caricabatterie è dotato di una caratteristica di carica del tipo IUoU.
CARATTERISTICHE DI CARICA
La carica avviene attraverso 3 fasi:
Fase BULK (corrente costante) - Le batterie richiedono più corrente di quanto il caricabatterie pos-
sa fornire. La corrente viene limitata al valore nominale massimo di uscita. Il caricabatterie può entra-
re in questa fase durante l'accensione, quando le batterie sono molto scariche o quando viene colle-
gato un carico di elevata entità.
Fase ABSORPTION (tensione costante) - Il caricabatterie carica le batterie alla tensione costante di
ABSORPTION erogando la corrente che necessitano. La corrente richiesta dalle batterie tenderà, con
il tempo, a diminuire. Quando la corrente richiesta sarà inferiore al 20% del valore massimo di uscita
si avrà la commutazione in fase di FLOAT.
Fase FLOAT (mantenimento) - Il caricabatterie carica le batterie alla tensione costante di FLOAT.
In questa fase le batterie raggiungendo la massima carica, tenderanno ad assorbire correnti vicine a
zero ampere. Questa soluzione consente di mantenere le batterie sempre in carica senza il rischio di
sovraccarico. Il passaggio alla fase di ABSORPTION avviene quando la richiesta di corrente supera il
20% del valore massimo di uscita.
14.1 (28.2) [Gel 14.4 (28.8)]
13.5 (27.0) [Gel 13.8 (27.6)]
20% Imax
(V)
BULK
ABSORPTION
(I)
Imax
FUNZIONAMENTO
FLOAT
NUOVO CICLO
I
TEMPO
TEMPO
9