I 6.3 Taglio Dell'erba - EMAK EF 95 Manuel D'utilisation Et D'entretien

Masquer les pouces Voir aussi pour EF 95:
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

6. Più si preme il pedale, più velocemente
il trattorino si muove nella direzione
selezionata.
7. Per fermarsi rilasciare il pedale e
premere il pedale del freno (6a).
 
ATTENZIONE: Quando si smonta dal
trattorino azionare sempre il freno di
stazionamento (6b) con il pedale del freno
premuto, in modo che il trattorino non
possa allontanarsi!
I
6.3 Taglio Dell'Erba
Il taglio dell'erba può essere effettuato sia
in marcia avanti che in retromarcia.
Taglio dell'erba in marcia avanti
Per ottenere un risultato di taglio pulito è
necessario adeguare la velocità di marcia
alle condizioni del prato. Per il taglio
selezionare con il pedale al massimo 2/3
della possibile velocità di marcia. La
velocità massima del trattorino è destinata
esclusivamente alla modalità di marcia
senza piatto di taglio inserito.
Nei casi normali l 'altezza di taglio
corrisponde 4-5 cm. Questo corrisponde
alla 2a o 3a tacca della regolazione altezza
(7b). In caso di erba umida o bagnata,
tagliare utilizzando l'altezza superiore.
In presenza di erba molto alta è utile
tagliare in due passaggi. Durante il primo
passaggio impostare il piatto di taglio
all'altezza massima. Al secondo passaggio
potete quindi regolare sull 'altezza
desiderata.
Inserimento del piatto di taglio
CAUTELA
- Il piatto di taglio può essere inserito solo
quando il motore si è già riscaldato per
circa un minuto!
- Inserendo il piatto di taglio il tosaerba
non dovrebbe trovarsi nell'erba alta.
1. Avviare il motore.
2. Muovere il regolatore (3b) per il
numero di giri motore in posizione di
esercizio.
3. Portare il piatto di taglio alla massima
20
altezza di taglio (7b).
4. Attivare il piatto di taglio con
l'interruttore (3e) (posizione "I").
5. Con la leva manuale impostare l'altezza
di taglio desiderata (7b).
6. Partire con il trattorino.
Taglio dell'erba in retromarcia
 
CAUTELA - Se viene azionato solo il
pedale per la retromarcia il piatto di
taglio viene disattivato.
1. Azionare il tasto "Taglio in retromarcia"
(3f ) ed entro 5 sec. il pedale (5a) per la
retromarcia.
ATTENZIONE
- Pericolo di infortunio durante il taglio
in retromarcia!
- D u r a n t e i l t a g l i o i n r e t r o m a r c i a
attenzione allo spazio dietro la macchina!
- Tagliare in retromarcia solo se necessario!
Disattivazione del piatto di taglio
ATTENZIONE
- Pericolo da inerzia della lama!
- La lama rotante in moto inerziale può
tagliare mani e piedi!
- Pertanto, tenere mani e piedi lontano
dagli utensili di taglio!
D i s a t t i v a re i l p i a t t o d i t a g l i o c o n
l'interruttore (posizione "0") (3e).
Il piatto di taglio può essere disattivato sia
da fermo che anche mentre il trattorino è
in marcia.
Spegnere sempre il piatto di taglio quando
si passa su superfici non erbose.
Svuotamento del sacco
 
CAUTELA - Quando il cesto di raccolta
è pieno si attiva un segnale acustico. È
il momento di svuotare il cesto.
A seconda della variante di dotazione il
trattorino dispone di uno svuotamento del
sacco ad azionamento elettrico o di un
sacco di raccolta ad azionamento manuale
con apposita leva.
Per tutti i tipi di sacco vale quanto segue:

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ef 105Ef 125Om 95Om 105Om 125

Table des Matières