▪ Durante il funzionamento toccare soltanto il modulo di regolazione.
▪ Prima di eseguire qualsiasi lavoro fare raffreddare la pompa.
▪ Tenere lontani i materiali facilmente infiammabili.
4
Trasporto e stoccaggio
4.1
Fornitura
➜ Fig. 1 e 2
4.2
Accessori
▪ Wilo-Control per la visualizzazione della pressione differenziale
Per un elenco dettagliato vedi catalogo.
4.3
Ispezione dopo il trasporto
Dopo la consegna accertarsi immediatamente che non ci siano dan-
ni dovuti al trasporto e verificare la completezza della fornitura.
Eventualmente, fare immediato reclamo.
4.4
Condizioni di trasporto e di stoccaggio
▪ Tenersi solo al corpo motore o al corpo pompa ➜ Fig. 4.
▪ Custodire nell'imballaggio originale.
▪ Stoccaggio della pompa su base orizzontale.
▪ Proteggere il prodotto dall'umidità e dai carichi meccanici.
▪ Dopo un utilizzo (ad es. test funzionale) asciugare accuratamente la
pompa e tenerla a magazzino per un massimo di 6 mesi.
▪ Campo di temperatura consentito: da -20 °C a +70 °C
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Yonos MAXO/-Z plus
5
Montaggio
5.1
Requisiti del personale
L'installazione deve essere effettuata esclusivamente da un tecnico
impiantista qualificato.
5.2
Sicurezza in fase di montaggio
AVVERTENZA
Fluidi bollenti!
Fluidi bollenti possono provocare ustioni. Prima di
montare o smontare la pompa o prima di svitare le vi-
ti del corpo attenersi a quanto segue:
1. Chiudere le valvole d'intercettazione o scaricare l'impianto.
2. Lasciare raffreddare completamente l'impianto.
3. Indossare l'equipaggiamento di protezione adatto (ad es.
guanti)!
4. Se necessario assicurare la pompa/il motore contro la caduta
con mezzi di sollevamento e movimentazione di carichi adatti!
5.3
Lavori di preparazione per l'installazione
1. Per il montaggio nella mandata di impianti aperti, la mandata di
sicurezza deve diramarsi a monte della pompa (EN 12828).
2. Concludere tutti i lavori di saldatura e di brasatura.
3. Spurgare l'impianto.
4. Prevedere delle valvole d'intercettazione a monte e a valle della
pompa. Orientare da un lato la valvola d'intercettazione a mon-
te della pompa, in modo tale che eventuali perdite d'acqua non
gocciolino sul modulo di regolazione.
it
33