16. Sostituzione dei filtri
Filtri dei regolatori della quantità d'acqua
16.1 Togliere l'alloggiamento in acciaio inox (vedere
16.2 Svitare i tappi a vite (a) dei regolatori della quantità d'acqua.
16.3 Sostituire i filtri (b).
☞
Importante!
Prestare attenzione alla posizione di montaggio dei filtri.
16.4 Il montaggio avviene in sequenza inversa.
17. Sostituzione della valvola di non ritorno
Avvertenza!
Sostituire sempre tutte le valvole di non ritorno.
La mancata osservanza può causare una maggiore formazione di germi nell'acqua
potabile e conseguenti rischi per la salute o pericolo di morte.
17.1 Togliere il pannello doccia (vedere
17.2 Allentare i dadi di raccordo (b).
17.3 Smontare i flessibili (a).
17.4 Rimuovere le guarnizioni presenti (c).
17.5 Togliere l'anello di sicurezza (d) interno con un'apposita pinza per anelli di
sicurezza.
17.6 Sfilare le valvole di non ritorno (e) dal blocco funzionale con un attrezzo speciale
(vedere
capitolo
18. Pulizia del soffione
18.1 Allentare la vite con una brugola.
18.2 Con un cacciavite, sollevare con cautela il disco getto e toglierlo.
18.3 Pulire il soffione.
18.4 Il montaggio avviene in sequenza inversa.
19. Sostituzione del regolatore di portata
19.1 Allentare il perno filettato con una brugola.
19.2 Staccare la doccetta dall'attacco.
19.3 Togliere l'anello di sicurezza interno con un'apposita pinza per anelli di sicurezza.
19.4 Estrarre il regolatore di portata con una pinza piatta.
capitolo
22.).
capitolo
15.).
- 38 -
15.).