Télécharger Imprimer la page

tau SPEED Série Manuel D'emploi Et D'entretien page 6

Automatisations pour portail coulissant

Publicité

MISURE DI INGOMBRO
In fi g 1,2,3 sono indicate le principali misure di ingombro per lo scorrevole; in fi g.9 sono riportate le dimensioni della contropiastra di
fondazione, mentre in fi g.37 vi sono le misure della contropiastra registrabile.
OPERAZIONI PRELIMINARI
Leggere con attenzione le poche istruzioni presenti all'interno del manuale prima di iniziare qualsiasi operazione.
Prima di procedere alla installazione controllare che ci siano tutti i componenti, dotarsi degli strumenti idonei per lavorare e non maneggiare
su parti elettriche che siano alimentate.
MISURE PER L'INSTALLAZIONE
Per la corretta installazione del motoriduttore devono essere rispettate le quote riportate nelle fi gg. 7-8 per lo scavo e la posizione, quelle di
fi g. 11 per la posizione della contropiastra.
CONSIDERAZIONI PRELIMINARI ALL'INSTALLAZIONE
Prima di procedere all'installazione controllare che:
-
Le ruote del cancello siano montate in modo da rendere stabile il cancello, siano in buono stato ed effi cienti;
-
La rotaia di scorrimento sia libera, diritta e pulita su tutta la sua lunghezza e con battute di arresto alle estremità.
-
La guida superiore sia in asse con la rotaia, sia lubrifi cata e consenta un gioco di circa 1 mm. all' anta.
INDIVIDUAZIONE DEL SITO
Scegliere una posizione analoga all'area tratteggiata di fi g. 7 nel caso si proceda al fi ssaggio diretto al suolo, se questo è in calcestruzzo,
oppure come in fi g. 8 quando c'è da realizzare lo scavo.
PREPARAZIONE DELLA BASE
Scavare le fondazioni per almeno 15 cm. di profondità e bene allargate. Prevedere una guaina protettiva per i cavi.
FISSAGGIO DELLA CONTROPIASTRA DI FONDAZIONE
Ultimato lo scavo preparare la contropiastra di fondazione piegando le zanche ricavate nella piastra dalla stessa parte dove sono stati
ricavati gli inserti (1 fi g.11) per il fi ssaggio del motoriduttore mediante viti. Ricoprire con calcestruzzo annegando le zanche e lasciando liberi
gli inserti per il fi ssaggio del motoriduttore; la contropiastra dovrà essere perfettamente piana ad 1 o 2 cm. dal livello del terreno e ad una
distanza di 50 mm. circa dal cancello (fi g. 8).
Nb: è possibile installare il motoriduttore anche in assenza della contropiastra di fondazione usando due tasselli di fondazione su
una base piana di calcestruzzo rispettando tuttavia le misure indicate in fi g. 7.
Come optional si può utilizzare una contropiastra regolabile in altezza per la quale le zanche fi sse devono essere saldate alla rotaia, vedi
fi g. 38. Fissare quindi la contropiastra regolabile come indicato in fi g. 39.
In questo modo è possibile adattare il motoriduttore ad un impianto pre-esistente; vanno rispettate le misure indicate in fi g. 38.
ANCORAGGIO DEL MOTORIDUTTORE
Avvitare le viti (come indicato in fi g. 14) su entrambi i lati del motoriduttore. Passare tutti i cavi attraverso i fori ricavati sulla base della
contropiastra di fondazione, infi lare la scocca fi g.15 e fi ssarla con le apposite viti fi g. 16.
Per lacontropiastra regolabile le operazioni sono le medesime, come indicato nell fi gg. 40-41-42.
FISSAGGIO DELLA CREMAGLIERA
Dopo avere forato l'anta, fi ssare la cremagliera con viti autofi lettanti aventi diametro di 6.3 mm, vedi fi gg. 17-18.
Importante rispettare le misure di installazione e la distanza tra dente dell'ingranaggio e dente cremagliera come indicato nelle
fi gg. 20-21-22.
Nota: la cremagliera deve scorrere sull'ingranaggio del motoriduttore per l'intera larghezza del proprio dente (fi g. 27).
Vi sono due tipi di cremagliera disponibili: quella monoblocco standard e quella componibile in cui ogni singolo spezzone misura 50 cm. di
lunghezza fi g. 36.
FISSAGGIO E REGOLAZIONE PATTINI DI FINECORSA
Collocare i pattini come in fi g. 19 e ciascuno vicino ad un estremo della cremagliera. Movimentando l'anta manualmente, posizionare i pattini
in modo che agiscano sulla leva del microinterruttore leggermente prima dell' intervento dei fermi meccanici di fi ne rotaia; quindi serrare le
viti.
Per un corretto funzionamento dell'automazione, la ditta costruttrice consiglia di mantenere la distanza tra il carter del motoriduttore
e il pattino di fi necorsa montato sulla cremagliera entro un minimo di 13mm e un massimo di 18mm (fi g. 26).
È consigliato inoltre lubrifi care con un po' d'olio il punto di contatto del pattino di fi necorsa con la molla, al fi ne di facilitare lo
scivolamento e di evitare lo schiacciamento di quest'ultima.
6
ITALIANO
Serie SPEED
TAU srl

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Speed 2Speed 5Speed 8Speed