Modalità tampone
Informazioni
La modalità di funzionamento "Supporto diagnosi" serve esclusivamente per sgravare la
generali
batteria dal suo lavoro durante l'esecuzione di attività di diagnosi o di aggiornamento
software sul veicolo. Per evitare che la batteria si scarichi occorre che la corrente assor-
bita per un periodo prolungato sia inferiore alla corrente di uscita massima del caricabat-
terie (25 A/35 A). La modalità di funzionamento "Supporto diagnosi" non è adatta per
caricare completamente la batteria.
Utilizzo della
AVVERTENZA!
modalità Sup-
La carica di batterie guaste
porto diagnosi
può causare danni materiali.
▶
1
3
AVVERTENZA!
L'impostazione errata della tensione della batteria
può causare danni materiali.
▶
152
Prima di avviare il processo di Supporto diagnosi, accertarsi che la batteria sia per-
fettamente funzionante.
Inserire la spina di rete del caricabatterie.
Selezionare la modalità di funzionamento Supporto diagnosi
2
con i tasti Up / Down.
Collegare la batteria. I cavi di carica a tensione nulla fanno sì che non vi sia alcuna
formazione di scintille quando si collegano alla batteria, anche se il caricabatterie
riceve già alimentazione dalla rete.
-
Collegare il cavo di carica rosso al polo positivo (+) della batteria.
-
Collegare il cavo di carica nero al polo negativo (-) della batteria.
Prestare sempre attenzione a impostare la tensione della batteria corretta.
Il caricabatterie riconosce automatica-
mente il tipo di batteria collegata, ad es. a
12 V, e avvia il processo di Supporto dia-
gnosi dopo 5 secondi.
Se la tensione della batteria non è stata
riconosciuta correttamente (ad es. nel
caso di una batteria completamente sca-
rica), selezionare la tensione della batteria
corretta entro 5 secondi come segue: