Parte
Azione
Candela
controllo
Candela
pulizia
Candela
sostituzione
Filtro
controllo
dell'aria
Filtro
pulizia
dell'aria
Filtro
sostituzione
dell'aria
Filtro
controllo
carburante
Filtro
pulizia
carburante
Filtro
sostituzione
carburante
4.1 Pulizia sottoscocca (optional)
A macchina ferma e spenta.
- Collegare il raccordo (X) sulla scocca al rubinetto ali-
mentazione acqua.
- Aprire il rubinetto.
- Avviare il motore (lama in rotazione) lasciandola fun-
zionare per alcuni minuti.
- A pulizia avvenuta: spegnere il motore. Chiudere il ru-
binetto, staccare il tubo dal raccordo/scocca
illustrazione 25
All manuals and user guides at all-guides.com
IT | Istruzioni per l'uso
Prima/dopo
10 ore
ogni uso
X
X
(Fig. 25).
X
25 ore
50 ore /
semestre
X
X
quando è necessario
X
quando è necessario
X
quando è necessario
4.2 Sostituzione delle lame
ATTENZIONE! Usate guanti da lavoro di sicu-
rezza per ogni intervento sulla lama di taglio.
Usate sempre attrezzi adatti per la rimozione
di eventuali ostacoli che bloccano la lama,
non fatelo mai a mani nude!
Usate sempre ricambi originali. La sostitu-
zione dell'apparato di taglio dovrebbe essere
sempre effettuato da uno specialista qualifi-
cato. Sistemazione od affilatura delle lame è
raccomandata solamente se effettuata da uno
specialista altamente qualificato ed attrezzato.
NOTA BENE: Al fine di effettuare qualsiasi
tipo di ispezione al vostro tosaerba, consi-
gliamo di sollevarlo, evitando di bascularlo o
coricarlo di lato, al fine di evitare la fuoriusci-
ta I olio o carburante.
1. Tenere la parte inferiore del tosaerba e la lame pri-
ve di detriti. Rimuovere i residui di erba dal canale
di scarico.
2. Controllare periodicamente che tutte le viti e i dadi
siano ben serrati prima dell'uso. Dopo un uso prolun-
gato, in particolare in condizioni di suolo sabbioso, la
lama si usurerà e perderà la sua forma originale. L'ef-
ficienza del taglio sarà ridotta e la lama dovrà essere
sostituita.
3. Tenere la lama affilata per garantire un taglio effica-
ce. Se la lama è danneggiata o usurata, sostituirla
con una dello stesso tipo o farla affilare da un tecnico
qualificato.
4. Allentare il bullone esagonale in senso antiorario con
una chiave adatta e rimuoverlo insieme alla flangia e
alla lama (Fig. 26).
13
100 ore / anno