Motore; Componenti Principali E Comandi; Montaggio Della Maniglia; Carburante - IKRA GMTI 33 Manuel D'utilisation

Outil de jardin multi-fonctions 4 en 1
Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 85
colo, posizionarla in modo che non costituisca alcun
pericolo e fissarla in modo da impedire che si ribalti
con conseguenti danni e fuoriuscita del carburante.

4. MOTORE

COMPONENTI PRINCIPALI E COMANDI

1 = pompa del carburante
2 = impugnatura aggiuntiva
3 = pipetta della candela
4 = impugnatura della fune del dispositivo d'avviamento
5 = silenziatore
6 = leva dell'acceleratore
7 = blocco dell'acceleratore
8 = leva per la farfalla d'avviamento (leva dell'aria)
9 = copertura del filtro
10 = tappo del serbatoio
11 = serbatoio del carburante
12 = asola di fissaggio per tracolla
13 = impugnatura morbida
14 = tubolare asta
15 = interruttore
16 = manicotto d'accoppiamento
17 = tracolla
18 = dispositivo di strozzamento della leva
dell'acceleratore (se predisposta)

MONTAGGIO DELLA MANIGLIA

- Posizionare la presa (2) e il pezzo inferiore (3) con
la barriera inserendo la spina (3a) in uno dei tre fori
predisposti sul tubo di trasmissione.
- Montare la maniglia anteriore (4) con le viti (5)
- Prima di stringere le viti (5), orientare correttamente la
maniglia rispetto al tubo di trasmissione.
- Serrare le viti (5).

CARBURANTE

Questo motore è omologato per l'alimentazione a ben-
zina senza piombo, miscelata con olio per motori a due
tempi in rapporto di 40:1.
Il motore necessita sia di benzina di alta qualità sia di olio
per motori a due tempi raffreddati ad aria.
Una benzina con un basso numero di ottano può deter-
minare un aumento della temperatura del motore. Questo
aumenta il rischio di grippaggio del pistone e di danni al
motore. Anche la composizione chimica della benzina è
importante. Alcuni additivi della benzina non influiscono
negativamente solo sugli elastomeri (parete carburatore,
tenute a olio, tubo della benzina, ecc.) ma anche sui com-
ponenti in magnesio e sul catalizzatore. Questo potreb-
be comportare problemi irreversibili o danni al motore.
Si raccomanda pertanto di utilizzare una benzina senza
piombo di alta qualità!
Non utilizzare miscele d'olio secondo gli standard BIA o
TCW o altre miscele che rivendicano l'utilizzabilità per
motori raffreddati sia ad aria che ad acqua (ad esempio,
motori fuoribordo, veicoli da neve, motoseghe, ciclomo-
tori, ecc.).
Agire con prudenza nel manipolare la benzina. Evitare il
contatto diretto con la pelle e l'inalazione dei vapori della
benzina. In caso di aggiunta della benzina presso una
stazione di servizio, tirare fuori dalla vettura la tanica e
collocarla a terra prima di riempirla.
Non riempire la tanica direttamente dall'interno della vet-
tura. Chiudere bene la tanica per prevenire la penetrazio-
ne di umidità nella miscela.
All'occorrenza pulire il serbatoio del carburante dell'at-
trezzo e la tanica destinata alla conservazione della mi-
scela di benzina.
La miscela carburante
Preparare solo la miscela necessaria per alcuni giorni di
lavoro; non conservarla per periodi superiori a 3 mesi.
Conservare la miscela solo in taniche omologate per i
carburanti. Per la preparazione della miscela immette-
re prima l'olio e dopo la benzina. Chiudere la tanica ed
agitarla bene di modo che l'olio si misceli bene con la
benzina.
IT-18

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières