7
Messa in funzione
7.1
Orientamento
7.2
Controllare le condizioni d'impiego
8020347.1MMD/2024-07-19 | SICK
Contenuti soggetti a modifiche senza preavviso
WTL16, WTS16: allineare il sensore verso l'oggetto. Scegliere la posizione in modo tale
che il raggio rosso di luce trasmessa colpisca il centro dell'oggetto. Assicurarsi che
l'apertura ottica (frontalino) del sensore sia completamente libera
INDICAZIONE
In WTS16: Se il rilevamento degli oggetti avviene dall'alto, si raccomanda un'installa‐
zione inclinata del sensore per evitare una riflessione totale attraverso una superficie
riflettente,
v. figura 14
-
figura
Tabella: Allineamento
WTL16
Figura 2: Allineamento
IWTL16, WTS16 sono sensori fotoelettrici energetici con soppressione di sfondo. In fun‐
zione del grado di remissione dell'oggetto da rilevare e dell'eventuale sfondo presente
deve essere rispettata una distanza minima (y) tra la distanza di lavoro impostata (x) e
lo sfondo.
Controllare le condizioni d'impiego: bilanciare la distanza di lavoro dall'oggetto o dallo
sfondo nonché il coefficiente di riflessione dell'oggetto con il relativo diagramma
figura
3] (x = distanza di lavoro, y = distanza minima tra distanza di lavoro impostata
e sfondo (bianco 90%)). coefficiente di riflessione: 6% = nero 1, 18% = grigio 2, 90%
= bianco 3 (riferito al bianco standard secondo DIN 5033). Si consiglia di effettuare
l'impostazione con un oggetto a basso coefficiente di riflessione.
La distanza minima (= y) per la soppressione di sfondo può essere determinata in base
al diagramma
[v. figura 3
1] nel modo seguente:
Test → M
+ (L+)
Test
– (M)
17.
WTS16
I S T R U Z I O N I P E R L ' U S O | WTL16 / WTS16
ISTRUZIONI PER L'USO
Test → L+
+ (L+)
Test
– (M)
[v.
tabella].
[v.
115
it