Télécharger Imprimer la page

Makita 5008MG Manuel D'instructions page 22

Masquer les pouces Voir aussi pour 5008MG:

Publicité

con il cavo di alimentazione, impugnare l'utensile
utilizzando solo i punti di presa isolati. In caso di
contatto con un filo percorso da corrente, le parti
metalliche esposte dell'utensile si troveranno
anch'esse sotto tensione e potrebbero provocare
scosse elettriche all'operatore.
6. Quando si eseguono tagli longitudinali, utilizzare
sempre una guida di taglio. In tal modo il taglio
risulterà più accurato e il rischio di blocco della lama
sarà ridotto.
7. Utilizzare sempre lame con dimensioni e sagoma
(romboidale o rotonda) dei fori dell'albero
appropriate. Le lame che non corrispondono alla
sagoma o al supporto di montaggio della sega
determinano una rotazione eccentrica e possono
provocare la perdita del controllo dell'utensile.
8. Non utilizzare rondelle o bulloni danneggiati o
inappropriati per la lama. Le rondelle e i bulloni
forniti sono progettati appositamente per la sega e
garantiscono prestazioni migliori e maggiore
sicurezza.
Cause dei contraccolpi e avvertenze correlate
- Un contraccolpo è una reazione improvvisa dovuta a
frizioni, ostacoli o disallineamenti della lama di
taglio, che provoca il sollevamento improvviso della
sega. Se non adeguatamente controllata,
quest'ultima può allontanarsi dal pezzo in
lavorazione proiettandosi in direzione dell'operatore.
- Quando è ostacolata o bloccata dalla chiusura delle
due estremità del taglio, la lama entra in fase di
stallo e la reazione del motore fa sì che la sega si
muova rapidamente all'indietro verso l'operatore.
- Se la lama si incurva o si disallinea rispetto al taglio,
i denti del bordo posteriore della lama colpiscono la
superficie superiore del pezzo in lavorazione
provocando la fuoriuscita della lama dal taglio e il
movimento improvviso dell'utensile verso
l'operatore.
I contraccolpi sono determinati dall'uso improprio della
sega e/o da procedure o condizioni operative errate e
possono essere evitati adottando le specifiche
precauzioni illustrate di seguito.
9. Mantenere una presa salda con entrambe le mani
sull'utensile e posizionare le braccia in modo da
poter contrastare efficacemente i contraccolpi.
Posizionare il corpo a destra o a sinistra della
lama, evitando di allinearlo con la lama stessa. I
contraccolpi possono provocare uno spostamento
improvviso dell'utensile all'indietro, ma possono
essere controllati dall'operatore adottando precauzioni
appropriate.
10. Quando la lama è ostacolata o se si desidera
interrompere il taglio per qualsiasi motivo,
lasciare l'interruttore e attendere l'arresto
completo della lama senza spostare la sega dal
pezzo in lavorazione. Per evitare contraccolpi, non
rimuovere la sega dal pezzo in lavorazione e non
tirarla all'indietro mentre la lama è in movimento.
Esaminare le condizioni operative e attuare gli
interventi necessari per eliminare le cause del blocco
della lama.
11. Quando si riavvia la sega con la lama inserita nel
pezzo in lavorazione, centrare accuratamente la
lama nel taglio e controllare che i denti non siano
inseriti nel materiale. Se la lama è bloccata o
22
All manuals and user guides at all-guides.com
12. Per ridurre il rischio di ostacolare la lama e per
Per evitare contraccolpi, sostenere i pannelli vicino
alla linea di taglio. (Fig. 2)
Non applicare i sostegni dei pannelli lontano dalla
linea di taglio. (Fig. 3)
13. Non utilizzare lame non affilate o danneggiate.
14. Prima di eseguire il taglio, accertarsi di aver
15. Prestare particolare attenzione durante il taglio
16. Tenere SEMPRE saldamente l'utensile con
17. Non forzare mai la sega. Spingere la sega in avanti
Funzione del coprilama
18. Prima di utilizzare la sega, assicurarsi che il
19. Controllare il funzionamento della molla del
20. Ritrarre manualmente il coprilama solo se si
ostacolata, il riavvio della sega può provocare
l'improvviso innalzamento o un contraccolpo
dell'utensile.
evitare contraccolpi, sostenere adeguatamente i
pannelli di grandi dimensioni da tagliare. I pannelli
di grandi dimensioni tendono a flettersi sotto il loro
stesso peso. Collocare i sostegni al di sotto del
pannello su entrambi i lati, sia vicino alla linea di taglio
che all'estremità del pannello.
Lame non affilate o in condizioni improprie producono
tagli di spessore limitato e determinano il blocco della
lama, una frizione eccessiva e pericolosi contraccolpi.
serrato accuratamente le leve di regolazione della
profondità e dell'angolazione di taglio. Se le leve di
regolazione si muovono durante il taglio, la lama
potrebbe bloccarsi e potrebbero verificarsi
contraccolpi.
all'interno di pareti esistenti o altre zone cieche.
Avanzando, la parte sporgente della lama può colpire
oggetti non visibili e determinare un contraccolpo.
entrambe le mani. Non posizionare mai le mani o
le dita dietro la sega. In caso di contraccolpo, la sega
potrebbe arretrare improvvisamente e colpire le mani,
provocando gravi lesioni personali. (Fig. 4)
a una velocità tale da consentire alla lama di
eseguire il taglio senza subire rallentamenti. Una
spinta eccessiva sulla sega può comportare tagli non
netti o inaccurati, nonché il verificarsi di contraccolpi.
coprilama sia posizionato correttamente. Non
utilizzare la sega se il coprilama non è libero di
muoversi e di chiudersi all'istante. Non bloccare il
coprilama in posizione aperta. In caso di caduta
accidentale dell'utensile, il coprilama potrebbe
deformarsi. Sollevare il coprilama con l'apposita
maniglia e accertarsi che sia libero di muoversi e che
non entri in contatto con la lama o altre parti
dell'utensile, eseguendo prove con diverse
angolazioni e profondità di taglio.
coprilama. Se il coprilama e la molla non
funzionano correttamente, prima di utilizzare la
sega è necessario ripristinarne l'efficienza con gli
opportuni interventi di manutenzione e/o
riparazione. Parti danneggiate e incrostazioni di
resine, collanti o residui di lavorazione possono
pregiudicare il corretto funzionamento del coprilama.
devono eseguire tagli speciali come tagli "a
immersione" o tagli "combinati". Sollevare il
coprilama utilizzando l'apposita maniglia e
rilasciarlo subito dopo che la lama è entrata nel
materiale. Per tutte le altre modalità di taglio, lasciare

Publicité

loading