Télécharger Imprimer la page

TilGreen Coopop TilChap Notice D'utilisation Originale page 43

Publicité

Italiano
PIANO DI MANUTENZIONE
La manutenzione di uno scooter elettrico è relativamente semplice e si limita a verifiche di sicurezza. Per prevenire la ruggine, badare a tenerlo pulito e asciutto. Si raccomanda di non
lasciare scarica la batteria del TilChap per lunghi periodi.
Di seguito sono indicati i punti di verifica in funzione del chilometraggio:
Revisione dei 1000 km
Effettuare una verifica globale della bicicletta per verificare che tutti gli organi siano in buono stato e che tutte le viti siano correttamente strette. Verificare anche gli organi di sicurezza
(freno, pneumatici, liquido dei freni, luce, lampeggiante, ecc.)
Revisione dei 5000 km
BATTERIA e CARICABATTERIE
• Verificare la tensione e l'amperaggio servendosi dei calibri sul cruscotto e dei tester ai terminali della batteria
• Verificare lo stato del caricabatterie controllando la presa sul TilChap e sul caricabatterie
• Verificare lo stato del controllore facendo giare il motore a vuoto
SISTEMA DI FRENAGGIO
• Verificare visualmente le pastiglie del freno (le guarnizioni inferiori a 1mm devono essere sostituite)
• Verificare il livello dell'olio del freno
• Si consiglia vivamente di sostituire le piastrine del freno tra 5000 e 10000 km
• Verificare che le viti delle pinze e del disco del freno siano in buono stato e ben strette
SERRAGGIO
Verifica ed eventuale serraggio di tutte le viti e bulloni e in particolare delle viti dei seguenti elementi:
• Vite dello sterzo
• Assi per ruote
• Cavalletti
• Comodo
• Ammortizzatori
• Motore ruota
GOMME
Si consiglia vivamente di sostituire le gomme ogni 10 000 km
Pagina 41

Publicité

loading