Italiano
(tradotto dalle istruzioni originali)
● Ruotare il collare di serraggio della lama (2) sulla
posizione di rilascio.
● Rimuovere la flangia (6)
Piedino scorrimento lama regolabile (fig. C)
Il piedino scorrimento lama (1) può essere regolato per
limitare la profondità del taglio.
● Premere il pulsante di rilascio del piedino scorrimento
lama(5)
● Regolare l'arresto di profondità (1) sulla posizione
@
desiderata
Avvertenza! Per impedire la perdita del controllo,
non usare mai l'apparato senza la base d'appoggio.
Uso
Accensione e spegnimento (fig. D)
L'interruttore di accensione a velocità variabile consente di
scegliere velocità diverse per migliorare notevolmente il ritmo
di taglio con materiali diversi.
● Per accendere l'elettroutensile, premere l'interruttore di
accensione a velocità variabile (4).
● Per spegnere l'elettroutensile, rilasciare l'interruttore di
accensione a velocità variabile (4).
Selettore movimento a pendolo (fig. E)
Il modello FME365 ha un movimento doppio della lama:
movimento alternativo verticale o movimento orbitale.
Il movimento alternativo verticale è usato per tutte le
operazioni di taglio del metallo e per il taglio del legno
in quelle applicazioni in cui la finitura è più importante
della velocità.
● Per regolare la sega sul taglio con movimento alternativo
verticale, ruotare il selettore sulla posizione marcata
.
Il movimento orbitale è usato per il taglio rapido del legno.
● Per regolare la sega sul taglio orbitale, ruotare il selettore
sulla posizione marcata
Segatura (fig. A)
● Tenere sempre l'elettroutensile con entrambe le mani.
● Prima di iniziare a tagliare, lasciare funzionare lama a
vuoto per alcuni secondi.
● Esercitare solo una leggera pressione sull'elettroutensile
mentre si esegue il taglio.
● Se possibile, lavorare con la piastra del piedino
scorrimento lama (1) premuta contro il pezzo. In questo
modo si esercita un maggiore controllo sull'elettroutensile,
riducendone al tempo stesso le vibrazioni e si evita anche
che la lama subisca danni.
Suggerimenti per un utilizzo ottimale
Segatura del legno
● Bloccare il pezzo in lavorazione ed estrarre tutti i chiodi e
gli oggetti metallici.
● Afferrando la sega con entrambe le mani, lavorare con il
piedino scorrimento lama (1) premuto contro il pezzo.
24
.
Taglio a filo
Il design compatto dell'alloggiamento del motorino della
sega alternativa e il piedino scorrimento lama orientabile,
permettono di eseguire tagli ravvicinati su pavimenti, angoli e
in altre zone difficili.
Per migliorare la capacità di taglio a filo:
● inserire il codolo della lama nel morsetto con i denti della
lama rivolti verso l'alto.
● Capovolgere la sega in modo da essere il più vicino
possibile alla superficie di lavoro.
Segatura del metallo
Tenere presente che la segatura del metallo richiede molto più
tempo di quella del legno.
● Usare una lama da seghetto idonea alla segatura del
metallo. Usare una lama a denti sottili per i metalli ferrosi
e una con i denti più grossi per quelli non ferrosi.
● Quando si taglia un foglio di lamiera sottile, fissare con dei
morsetti un pezzo di legno sulla superficie posteriore del
pezzo da lavorare e tagliare i due strati insieme.
● Stendere un velo d'olio lungo la traccia del taglio.
Taglio di cavità nel legno
● Misurare ed evidenziare la parte in cui praticare la tasca.
● Montare una lama idonea al taglio di cavità.
● Appoggiare il piedino scorrimento lama (1) sul pezzo, in
una posizione tale da permettere alla lama di formare
l'angolo richiesto per il taglio di cavità.
● Accendere l'elettroutensile e far entrare lentamente la
lama nel pezzo. Accertarsi che il piedino scorrimento
lama (1) rimanga sempre a contatto del pezzo.
Segatura di rami
Con questo elettroutensile è possibile tagliare rami con un
@
diametro massimo di 25 mm.
Avvertenza! Non usare l'elettroutensile mentre ci si
trova su un albero, su una scala o su qualsiasi altra
superficie poco stabile. Fare attenzione a dove cadrà
il ramo.
● Eseguire il taglio verso il basso e lontano dal
proprio corpo.
● Praticare il taglio vicino al ramo principale o al tronco.
Taglio verticale
L'elettroutensile permette il taglio ravvicinato negli angoli e in
altre zone difficili da raggiungere.
● Infilare il codolo della lama della sega nel portalama con i
denti della lama rivolti verso l'alto.
● Tenere l'elettroutensile con il piedino scorrimento lama (1)
rivolto verso il basso in modo da essere il più possibile
vicini alla superficie di lavoro.
● Eseguire il taglio in avanti e lontano dal proprio corpo.