IT
Regolazione della bombola del gas
ATTENZIONE! È vietato posizionare la bombola di gas sulla parte anteriore del riscaldatore, sull'uscita dell'aria calda
e direttamente sull'involucro del riscaldatore. Dirigere il fl usso d'aria calda del riscaldatore verso la bombola del gas
comporta il rischio di esplosione o incendio.
Posizionare la bombola di gas propano/butano sul retro del riscaldatore, su una superfi cie piana e stabile, alla distanza massima
dal riscaldatore consentita dalla lunghezza del tubo del gas. Il tubo del gas non deve essere attorcigliato o piegato. Il cilindro deve
essere sempre posizionato verticalmente.
Assicurarsi che la bombola del gas sia posizionata in modo da non rovesciarsi e che sia lontana da luoghi umidi, oggetti infi am-
mabili e altre fonti di fuoco o di calore.
Collegamento del riscaldatore all'alimentazione del gas
AVVERTIMENTO! Prima di collegare il riscaldatore alla rete del gas, accertarsi che non sia collegato alla rete elettrica. La
spina del cavo di alimentazione deve essere scollegata dalla presa.
AVVERTIMENTO! Prima di collegare il riscaldatore all'alimentazione del gas, accertarsi che non vi siano fonti di fi amme
libere nelle vicinanze. La presenza di una fi amma libera comporta un rischio di esplosione o incendio.
Per l'alimentazione è possibile utilizzare una bombola di gas con un peso di almeno 11 kg ma non superiore a 50 kg. La fonte di
alimentazione del gas deve fornire una potenza almeno pari al consumo di combustibile specifi cato nella tabella dei dati tecnici.
In una sorgente con una potenza troppo bassa, si può verifi care la formazione di condensa e l'acqua può congelare sulle pareti
del serbatoio quando il gas si espande troppo rapidamente.
Il tubo fl essibile utilizzato per l'alimentazione del gas deve essere fl essibile e in gomma o plastica. La lunghezza del tubo non
deve essere inferiore a 1 metro.
La valvola della bombola del gas deve essere chiusa quando si collega il riscaldatore all'alimentazione del gas.
I dadi sono contrassegnati da una tacca, il che signifi ca che sono stati montati con una fi lettatura sinistrorsa. Il serraggio di questi
dadi avviene in senso antiorario. Il dado deve essere serrato con forza suffi ciente a garantire un collegamento a prova di perdite.
L'uso di una forza eccessiva durante il serraggio può danneggiare la guarnizione.
Nella prima fase, utilizzare una chiave per fi ssare la linea del gas al fi ssaggio della linea sul retro del riscaldatore (III).
In una seconda fase, utilizzare una chiave per fi ssare il regolatore all'attacco di uscita della bombola del gas (IV).
Quando si collega il regolatore, osservare la direzione del fl usso di gas indicata dalle frecce sul corpo del regolatore.
Nella terza fase, utilizzare una chiave per fi ssare il tubo del gas al regolatore (IV).
AVVERTIMENTO! Durante il fi ssaggio del tubo è necessario evitare torsioni sul tubo stesso.
In condizioni d'uso normali, si raccomanda di sostituire un regolatore e un tubo fl essibile del gas correttamente installati ogni 10
anni a partire dall'anno di fabbricazione indicato sul regolatore e sul tubo fl essibile del gas. Le normative locali possono richiedere
intervalli di sostituzione diversi per il regolatore e la linea del gas. A tal fi ne rivolgersi a un centro di assistenza autorizzato dal
produttore. Se il regolatore viene utilizzato all'esterno bisogna posizionarlo in modo tale che sia protetto dal contatto con acqua.
Durante utilizzo del regolatore bisogna assicurare una ventilazione appropriata per prevenire la condensa d'acqua all'interno del
dispositivo. Il regolatore è progettato per funzionare a temperature d'ambiente comprese tra -20 e +50 gradi C. Se il regolatore
è stato installato dietro un altro regolatore bisogna regolare la pressione nell'impianto in modo tale da rientrare nella portata di
pressione di ingresso del regolatore fornito con il dispositivo. Il regolatore non deve essere collocato al di sotto della valvola di
uscita della bombola o del serbatoio. In questo modo si evita l'evaporazione del gas, che può liquefarsi di nuovo dopo il passaggio
nel regolatore. Le tubazioni e i tubi fl essibili utilizzati per collegarsi all'ingresso del regolatore devono formare una pendenza verso
la bombola o il serbatoio del gas.
La linea del gas deve essere posata in modo uniforme, senza eccessive curve. Non deve essere attorcigliato o piegato. Tutti i
collegamenti del circuito del gas tra la bombola e il riscaldatore devono essere a tenuta di gas.
Controllo delle perdite di gas
Svitare lentamente la valvola della bombola fi no a quando non sia completamente aperta e verifi care la tenuta dei collegamenti.
AVVERTIMENTO! Se durante l'apertura della valvola della bombola si odono le fuoriuscite del gas o l'odore del gas è percepibile
bisogna immediatamente chiudere la valvola della bombola. E' vietato verifi care la tenuta del collegamento usando fi amma. Ciò
può provocare ustioni, incendi ed esplosioni. Utilizzare tester elettronici o chimici disponibili in commercio. Prima del loro utilizzo
leggere istruzioni d'uso fornite. È anche possibile preparare una miscela di acqua e sapone in proporzione di circa ¼ di sapone
per ¾ di acqua e trattare con essa impianto del gas. Se si verifi cano bolle di gas signifi ca che impianto perde. Nel caso delle
perdite bisogna chiudere la valvola della bombola ed eliminarle, ad esempio stringendo i raccordi. Ripetere il test di tenuta di
impianto. Se non è possibile eliminare le perdite, chiudere la valvola della bombola, scollegarla dal dispositivo e restituirla ad un
I S T R U Z I O N I
O R I G I N A L I
87