Uso Della Stufa; Descrizione Del Pannello Comandi - Ferroli TERMO GIOVE Série Manuel D'installation, D'utilisation Et D'entretien

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

4 USO DELLA STUFA

4.1 Premessa
La stufa a pellet presenta il vantaggio di unire il calore della fiamma del legno, alla comodità della gestione
automatica della temperatura con la possibilità di programmare settimanalmente l'accensione e lo spegnimento .
E possibile eseguire il collegamento ad un termostato e/o cronotermostato esterno per la rilevazione della
temperatura in un punto diverso da quello in cui è collocata la stufa.
Per un utilizzo sicuro e affidabile è consigliato osservare le seguenti prescrizioni :
- con la prima messa in funzione si possono riscontrare cattivi odori , pertanto si deve provvedere ad una buona
aerazione della stanza, soprattutto durante il primo periodo di funzionamento ;
- il caricamento del serbatoio deve essere fatto esclusivamente con pellet, durante tale operazione evitare che il
sacco venga a contatto con le superfici calde della stufa ;
- non inserire nel serbatoio nessun altro tipo di combustibile che non sia pellet conforme a quanto prescritto;
- l'apparecchio non deve essere utilizzato come inceneritore di rifiuti ;
- la stufa deve funzionare solo ed esclusivamente con la porta fuoco sempre chiusa .
- le guarnizioni della porta fuoco vanno controllate periodicamente per evitare che vi siano infiltrazioni d'aria ;
- per garantire un efficiente rendimento termico ed una corretta funzionalità è necessario effettuare la pulizia
periodica del braciere ad ogni carico pellet ;
- alla prima accensione è importante non surriscaldare la stufa ma portarla gradatamente in temperatura impostando
temperature di funzionamento basse ( vedere paragrafo impostazione temperatura ) ;
- la stufa durante l'accensione, funzionamento e spegnimento, a causa delle dilatazioni termiche a cui è soggetta,
può generare leggeri scricchiolii .

4.2 Descrizione del pannello comandi

Il pannello comandi è costituito da un display LCD retroilluminato , dal tasto di accensione/spegnimento 'P4' , dal
tasto funzione SET/MENU 'P3' , dai quattro tasti menu 'P1', 'P2', 'P5' ,'P6'
funzionamento della stufa .
Indicazioni display
Pulsanti di
impostazione
e selezione
Il pannello consente l'accensione e lo spegnimento della stufa , la regolazione durante il funzionamento e permette il
settaggio dei programmi di gestione e manutenzione .
Sul display sono visualizzate tutte le informazioni sullo stato di funzionamento della stufa .
Per accedere ai menu procedere come segue :
- premere il tasto SET 'P3' ;
- premere i tasti 'P5' ,'P6' per scorrere i vari menù ;
- premere su uno dei tasti di incremento/decremeto 'P1', 'P2', per settare il parametro desiderato ;
- premere il tasto SET 'P3' per confermare il valore del parametro .
Segnalatori di stato
Display LCD retroilluminato
Ricevitore IR
21
e da 7 led indicanti lo stato di
Pulsanti di impostazione
Pulsante di
Accensione - selezione
TERMOGIOVE ** - TERMOGIOVE30 **

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

Termo giove 30 série

Table des Matières