Inserire il raccordo sul tubo (1). Aprire la ganascia e inserire il tubo con il raccordo ad angolo
retto.
Tra il profilo della ganascia e il raccordo non devono esserci corpi estranei. Questo
causa pressature non conformi!
Tenere premuto il tasto ON fino al termine del processo di pressatura (2). Lo spegnimento
del motore indica la fine del processo di pressione.
Aprire la ganascia e togliere la pressatrice dal tubo pressato (3).
Non avviare la macchina durante la fase di rientro del pistone o se si sta tenendo premuto il ta-
sto di arresto di emergenza!
4
Cura e manutenzione
Prima di eseguire qualsiasi intervento sulla macchina, rimuovere la batteria.
Controllare che le ganasce siano funzionanti. Ganasce danneggiate non devono essere più uti-
lizzate e devono essere mandate ad un´officina specializzata ed autorizzata da ROTHENBER-
GER.
Controllare che le ganasce e i rulli si muovano in maniera scorrevole e che non ci siano ostru-
zioni.
Controllare regolarmente il blocco ganasce. In caso di eventuale danneggiamento consultare
un'officina specializzata e autorizzata ROTHENBERGER.
Al termine dei lavori, mantenere i rulli puliti e ingrassati.
Utilizzare solo grasso di buona fattura per pressatrici e cuscinetti a sfera.
Il profilo della ganascia deve essere privo di grasso.
Altri lavori di manutenzione e riparazione devono essere eseguiti solo da una officina specializ-
zata ed autorizzata da ROTHENBERGER.
Se il sigillo è danneggiato, il diritto di garanzia decade.
Dopo 2 anni o 40.000 pressature la macchina deve essere sottoposta a manutenzione in una of-
ficina specializzata ed autorizzata da ROTHENBERGER.
Spedire solo la macchina completa, in valigetta con batteria e caricabatteria.
Non conservare la macchina elettro-idraulica per oltre 3 ore consecutive a una temperatura di -5
° C / 23°F.
5
Accessori
Gli accessori adatti sono disponibili nel catalogo principale o su www.rothenberger.com
6
Servizio clienti
ROTHENBERGER è a completa disposizione per supporto e assistenza tecnica attraverso il vo-
stro rivenditore di fiducia o tramite il portale online RO SERVICE+: + 49 (0) 61 95/ 800 8200
sf + 49 (0) 61 95/ 800 7491 service@rothenberger.com - www.rothenberger.com
7
Smaltimento
Alcune componenti sono riciclabili e sono da smaltire separatamente. Vi sono imprese addette e
certificate a tali lavori. Per uno smaltimento corretto dei componenti non riciclabili (p.es. rifiuti
elettronici) rivolgersi alle imprese competenti.
Non gettare elettroutensili e batterie/pile tra i rifiuti domestici!
Solo per Paesi UE: Ai sensi della Direttiva Europea 2012/19/UE sui rifiuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche e del suo recepimento nel diritto nazionale, gli elettroutensili non più
utilizzabili e, ai sensi della Direttiva Europea 2006/66/CE, le batterie/le pile difettose o esauste,
andranno raccolti separatamente e riciclati nel rispetto dell'ambiente.
ITALIANO
43