AVVERTIMENTO:
nuova lama e con la cartuccia della batteria
rimossa, verificare sempre che la lama non sia
in contatto con alcuna parte della base inferiore
quando il manico viene abbassato completa-
mente. Qualora una lama dovesse entrare in contatto
con la base, potrebbe causare un contraccolpo e
risultare in gravi lesioni personali.
► Fig.17
Guida pezzo secondaria
Specifica in base alla nazione
Questo utensile è dotato di una guida pezzo secondaria
e di guide pezzo secondarie piccole.
Guida pezzo secondaria
AVVERTIMENTO:
guida pezzo secondaria quando si intende ese-
guire tagli a unghia. La mancata osservanza di
questa indicazione potrebbe causare gravi lesioni
personali.
► Fig.18: 1. Guida pezzo secondaria
Per eseguire tagli, tranne che per i tagli a unghia, utiliz-
zare la guida pezzo secondaria per sostenere il pezzo
in lavorazione.
Guida pezzo secondaria piccola
ATTENZIONE:
Per eseguire tagli a unghia a
destra, ripiegare le guide pezzo secondarie pic-
cole. In caso contrario, le guide pezzo secondarie
piccole potrebbero entrare in contatto con la lama
o una parte dell'utensile, e ciò potrebbe risultare in
gravi lesioni personali dell'operatore.
► Fig.19: 1. Guida pezzo secondaria piccola 2. Scala
Per eseguire tagli verticali o tagli a unghia a sinistra,
rovesciare verso l'alto le guide pezzo secondarie pic-
cole per sostenere il pezzo in lavorazione. La guida
pezzo è dotata di una scala con un passo di gradua-
zione pari a 10 mm.
Regolazione dell'angolo di taglio
obliquo
► Fig.20: 1. Vite di fissaggio 2. Base girevole
3. Squadra di taglio obliquo 4. Indice
1.
Allentare la vite di fissaggio in senso antiorario.
2.
Regolare l'angolo della base girevole. Utilizzare
l'indice e la scala di taglio obliquo come guida.
3.
Serrare saldamente la vite di fissaggio in senso
orario.
ATTENZIONE:
Dopo aver modificato l'angolo
di taglio obliquo, fissare sempre la base girevole
serrando saldamente la vite di fissaggio.
AVVISO:
Quando si intende ruotare la base
girevole, accertarsi di sollevare completamente
il manico.
Dopo aver installato una
Rimuovere sempre la
Regolazione dell'angolo di taglio a
unghia
Per regolare l'angolo di taglio a unghia, ruotare verso il
basso la leva sulla parte posteriore dell'utensile.
► Fig.21: 1. Leva
Per inclinare la lama verso sinistra, afferrare la mani-
glia e inclinare la testa della sega. Utilizzare la scala
di smussatura e l'indice come guida. Quindi, ruotare
saldamente la leva verso l'alto per fissare la testa della
sega.
► Fig.22: 1. Indice 2. Scala di smussatura
Per inclinare la lama verso destra, afferrare la maniglia
e inclinare leggermente la testa della sega verso sini-
stra, quindi premere il pulsante di rilascio. Con il pul-
sante di rilascio premuto, inclinare la lama verso destra.
Ruotare saldamente la leva verso l'alto per fissare la
testa della sega.
► Fig.23: 1. Pulsante di rilascio
ATTENZIONE:
di taglio a unghia, fissare sempre la testa della
sega ruotando saldamente la leva verso l'alto.
AVVISO:
Quando si inclina la lama, controllare
che il manico sia rialzato completamente.
AVVISO:
Quando si intende modificare gli angoli
di taglio a unghia, accertarsi di posizionare in
modo appropriato i piani di taglio come illustrato
nella sezione "Posizionamento dei piani di
taglio".
Impostazione dell'angolo di taglio a
unghia di 46°
1.
Allentare la leva e inclinare completamente la
lama verso sinistra o verso destra.
► Fig.24: 1. Leva
2.
Per inclinare la lama verso sinistra, afferrare la
maniglia e inclinare leggermente la testa della sega
verso destra, quindi spostare la leva di rilascio nella
direzione della freccia. È possibile regolare l'angolo di
taglio a unghia tra 45° e 46° inclinando la testa della
sega mentre si sposta la leva di rilascio.
Per inclinare la lama verso destra, afferrare la maniglia
e inclinare leggermente la testa della sega verso sini-
stra, quindi spostare la leva di rilascio nella direzione
della freccia. È possibile regolare l'angolo di taglio a
unghia tra 45° e 46° inclinando la testa della sega men-
tre si sposta la leva di rilascio.
► Fig.25: 1. Leva 2. Leva di rilascio
3.
Ruotare saldamente la leva verso l'alto per fissare
la testa della sega.
Regolazione della posizione della
leva
Qualora la leva non consenta un serraggio completo
con il passare del tempo, cambiare la posizione della
leva. È possibile riposizionare la leva a ogni angolo di
30°.
Allentare e rimuovere la vite che fissa la leva.
67 ITALIANO
Dopo aver modificato l'angolo