8. Per spruzzare grandi superfici, premere prima la le-
va sull'impugnatura e poi il pulsante di blocco.
Figura X
9. Passare sulla superficie da pulire a strisce sovrap-
poste. Tirare indietro l'ugello, non spingere.
Nota
Se il serbatoio dell'acqua pulita è vuoto, l'aria entra nella
pompa e questa diventa rumorosa. In questo caso, la
funzione di spruzzatura deve essere disattivata. Se è
necessaria dell'acqua, spegnere il motore di aspirazio-
ne e riempire il serbatoio dell'acqua pulita.
Nota
Se il serbatoio dell'acqua sporca è pieno e/o il filtro a
cartuccia è bagnato, un galleggiante chiude l'apertura di
aspirazione e l'apparecchio funziona a regime elevato e
fa rumore.
Per evitare di riempire eccessivamente il serbatoio
dell'acqua sporca, svuotarlo direttamente quando si ri-
empie il serbatoio dell'acqua pulita.
10. Dopo la pulizia, spegnere l'apparecchio (posizione
O), vedi capitolo Spegnimento dell'apparecchio.
Figura T
Nota
Dopo aver spento l'apparecchio, nell'accessorio di la-
vaggio c'è ancora del liquido residuo che fuoriesce sul
pavimento. Per aspirare il liquido residuo, riaccendere
brevemente la funzione aspirante dell'apparecchio e ri-
muovere il liquido residuo dal pavimento.
11. Accendere l'apparecchio (posizione I), vedi capitolo
Accensione dell'apparecchio e aspirare il liquido re-
siduo.
12. Spegnere l'apparecchio (posizione O), vedi capitolo
Spegnimento dell'apparecchio.
Figura T
13. Svuotare il serbatoio, vedi capitolo Svuotamento
del serbatoio.
Figura AA
Sporco leggero/normale con il metodo in una sola
1. Premere l'interruttore per la spruzzatura, vedi capi-
tolo Aspirazione a spruzzo.
Figura U
2. Spruzzare la soluzione detergente in una sola pas-
sata e aspirare.
3. Spegnere l'interruttore di spruzzatura e aspirare la
soluzione detergente residua.
4. Dopo la pulizia, risciacquare le imbottiture e la mo-
quette con acqua calda e pulita e impregnare a pia-
cere.
Sporco ostinato o macchie con il metodo in due fasi
1. Premere l'interruttore per la spruzzatura, vedi capi-
tolo Aspirazione a spruzzo.
Figura U
2. Applicare la soluzione detergente e lasciare agire
per 5-10 minuti.
La funzione aspirante rimane disattivata.
3. Dopo il tempo di azione, pulire la superficie come
per lo sporco leggero/normale.
4. Dopo la pulizia, risciacquare le imbottiture e la mo-
quette con acqua calda e pulita e impregnare a pia-
cere.
Aspiraliquidi
ATTENZIONE
Danneggiamento del sacchetto filtro
Se si utilizza un sacchetto filtro per l'aspirazione liquidi,
questo potrebbe danneggiarsi.
fase
Non utilizzare alcun sacchetto filtro durante l'aspirazio-
ne liquidi.
1. Rimuovere il sacchetto filtro.
2. Montare gli accessori desiderati, vedi capitolo Mon-
taggio accessori.
3. Accendere l'apparecchio, vedere capitolo Accen-
sione dell'apparecchio.
Figura T
4. Per aspirare grandi quantità d'acqua, aprire comple-
tamente la valvola dell'aria secondaria.
Figura Y
Nota
Se il serbatoio dell'acqua sporca è pieno, un galleggian-
te chiude l'apertura di aspirazione e l'apparecchio fun-
ziona a regime elevato e fa rumore.
5. Svuotare il serbatoio, vedi capitolo Svuotamento
del serbatoio.
ATTENZIONE
Danni al materiale dovuti all'aspirazione senza sac-
chetto filtro
L'apparecchio potrebbe danneggiarsi.
Per l'aspirazione a secco, lavorare sempre con sacchet-
to filtro inserito.
ATTENZIONE
Danneggiamento del filtro a cartuccia
Durante il passaggio da aspirazione a umido a quella a
secco, un filtro a cartuccia umido può intasarsi e diven-
tare inutilizzabile.
Lasciare asciugare bene il filtro a cartuccia prima
dell'aspirazione a secco oppure sostituirlo con un sec-
co.
Se necessario, sostituire il filtro a cartuccia.
Nota
Il serbatoio e gli accessori devono essere asciutti, altri-
menti lo sporco potrebbe aderire.
1. Assicurarsi che il serbatoio e gli accessori siano
asciutti.
2. Inserire il sacchetto filtro.
a Aprire completamente il sacchetto filtro.
b Inserire il sacchetto filtro nell'attacco dell'appa-
recchio e spingerlo saldamente in posizione.
Figura AB
3. Montare gli accessori desiderati, vedi capitolo Mon-
taggio accessori.
4. Accendere l'apparecchio (posizione I), vedi capitolo
Accensione dell'apparecchio.
Figura T
5. Regolare la potenza di aspirazione con la valvola
dell'aria secondaria.
Figura Z
6. Spegnere l'apparecchio, vedi capitolo Spegnimento
dell'apparecchio.
Figura T
Spegnimento dell'apparecchio
1. Dopo l'aspirazione a spruzzo, premere l'interruttore
per la spruzzatura.
La pompa di ferma e la spia sull'interruttore non si
accende più.
Figura U
2. Premere l'interruttore di spegnimento (posizione O).
Il motore di aspirazione si arresta.
Figura T
3. Togliere la spina di rete dalla presa.
Italiano
Aspiratore a secco
27