8.
MANUTENZIONE E PULIZIA
8.1. MANUTENZIONE GENERALE
La vostra stufa a caminetto Cook ME è stata progettata dal
nostro team di sviluppo, con l'obiettivo di soddisfare i criteri
di minima
manutenzione e massima durata. Ciononostante sono ancora
necessari alcuni accorgimenti di pulizia ed il controllo periodico
delle guarnizioni. Gli intervalli di tempo che possono trascor-
rere tra un'ispezione e l'altra dipendono essenzialmente dalla
qualità di legno combustibile utilizzata, e dalla frequenza di
utilizzo della stufa.
Tutti i lavori di manutenzione e pulizia devono essere realiz-
zati esclusivamente con la stufa completamente raffreddata.
8.2. PROMEMORIA
Utilizzare esclusivamente legna ben stagionata, asciutta e non
trattata. Seguire attentamente le istruzioni relative alla corretta
quantità di legna.
In caso di utilizzo di combustibile scadente, il numero degli
interventi di manutenzione necessari può più che raddoppi-
are.
8.3. FINITURA E PULIZIA DELLE SUPERFICI
Il vetro degli sportelli può essere pulito con l'apposito deter-
gente per vetri. Il detergente per vetri è in vendita presso i
rivenditori autorizzati di stufe. Se il vetro risulta sporcarsi di
fuliggine in modo eccessivo, la causa potrebbe essere dovuta
all'utilizzo di legna umida.
La superfi cie della stufa è altamente resistente al calore e può
essere pulita solamente con un panno (eventualmente umido).
Per i ritocchi, utilizzare esclusivamente vernice originale, dispo-
nibile come accessorio presso il vostro rivenditore specializzato
Per nessun motivo la vernice deve essere pulita prima del pri-
mo riscaldamento
46
ITALIANO
8.4. APERTURE PER L'ARIA DI CONVEZIONE
Aspirate regolarmente i depositi di polvere dalle aperture per
l'aria di convezione, in modo tale da lasciarle libere. Prima
di rimettere in funzione la stufa in occasione dell'inizio della
nuova stagione e dopo un periodo di inattività, si consiglia di
ripulita a fondo, per evitare un'eccessiva formazione di odori
fastidiosi
8.5. PULIZIA DELLE CONDOTTE DEI FUMI
(Una volta all'anno)
-> Smontare i tubi di uscita fumi.
->Eventuali depositi di fuliggine o polvere all'interno della
stufa e dei tubi di uscita fumi possono essere rimossi con una
spazzola e aspirati.
-> All'inizio e alla fi ne di ogni periodo di utilizzo del riscalda-
mento, verifi care le guarnizioni sullo sportello della camera di
combustione e sul cassetto per la cenere. Se queste dovesse-
ro risultare danneggiate o eccessivamente consumate, prov-
vedere alla sostituzione.
Solo guarnizioni intatte garantiscono il perfetto funzionamento
della vostra stufa.