Aria Di Combustione - LOHBERGER COOK ME Manuel D'utilisation Avec Instructions De Montage

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

DISTANZE DI SICUREZZA (distanze minime)
1. Da oggetti non infi ammabili
a > 400 mm b > 100 mm
2. Da oggetti infi ammabili e da muri portanti in
cemento armato
a > 800 mm b > 200 mm.
b
b
1.2.2. COLLEGAMENTO DEL TUBO DI USCITA FUMI
I tubi di uscita fumi rappresentano una particolare fonte di
pericolo a causa del rischio di incendio e di fuoriuscita di
gas tossici. Per la loro disposizione ed il montaggio occor-
re affi darsi ad un'impresa specializzata. Quando si effettua il
collegamento del tubo di uscita fumi ad una canna fumaria,
in presenza di pareti rivestite di legno, occorre rispettare in
modo particolare le istruzioni di montaggio.
1.2.3.
In caso di condizioni atmosferiche sfavorevoli (fenomeni di
conversione termica) verifi care assolutamente lo svilup-
po di fumi e gas di combustione, e le condizioni di tirag-
gio. L'immissione di una quantità troppo scarsa di aria per la
combustione può fare in modo che il vostro appartamento si
riempia di fumo, o che fuoriescano gas di combustione. Inoltre
potrebbero formarsi dannosi depositi nella stufa o nella canna
fumaria.
In caso di fuoriuscita di gas di combustione, lasciare estingue-
re il fuoco e quindi verifi care se tutte le prese d'aria sono
libere, e se anche le condotte del gas di combustione e il
tubo della stufa sono puliti. In caso di dubbio chiamare im-
mediatamente il servizio spazzacamino, poiché un difetto di
tiraggio può essere in relazione anche con le condizioni della
canna fumaria.
1.3.
Prima di aggiungere altro combustibile, raccogliere la brace in
modo da formare uno strato uniforme.
1.3.1.
Per stendere la brace utilizzare solamentestrumenti adatti a
questo scopo previsti nel nostro elenco degli accessori, e
prestare molta attenzione affi nché non fuoriescano pezzi di
brace dalla camera di combustione, e non si depositino su
materiale infi ammabile.
40
ITALIANO
b
a
1.3.2.
Per aprire gli sportelli e per azionare gli elementi di regolazi-
one utilizzare gli appositi accessori forniti insieme alla stufa,
come il guanto a protezione termica o il gancio smuovicenere
(manofredda).
1.3.3.
Stufe di tipo 1 (BA 1): In questo tipo di stufe lo sportello della
camera di combustione deve rimanere chiuso durante il fun-
zionamento
1.3.4.
Lo sportello della camera di combustione può essere aperto
solamente per controllare e aggiungere combustibile, e deve
immediatamente essere richiuso, perché altrimenti potrebbero
insorgere pericoli in corrispondenza di altri punti di combusti-
one collegati alla stessa canna fumaria.
1.3.5.
Se la stufa non viene fatta funzionare, lo sportello della came-
ra di combustione deve restare chiuso.
1.3.6.
In caso di utilizzo di combustibile bagnato o di un funziona-
mento a gas eccessivamente ridotto si può arrivare ad una
formazione di materiali facilmente infi ammabili nella canna
fumaria, come fuliggine o catrame, che con il tempo possono
portare allo sviluppo di un incendio nella canna fumaria. Se
questo dovesse accadere, chiudere tutte le prese d'aria e i re-
gistri di alimentazione della stufa. Chiamare immediatamente
i vigili del fuoco e assicurarsi che tutti i coinquilini si siano
messi al sicuro.
ATTENZIONE: In considerazione delle dimensioni dello sportello
della camera di combustione, specialmente quando si aggiunge
combustibile in presenza di fi amme alte, è necessario fare atten-
zione a non aprire lo sportello in maniera troppo repentina, per
evitare che le punte delle fi amme divampino all'esterno.
1.3.7.
Prima di aprire lo sportello della camera di combustione è
necessario aprire ogni volta l'alimentazione dell'aria primaria
e/o secondaria.

1.4. Aria di combustione

L'apparecchio in questione e dipendente dall'aria di ambiente,
signifi ca che preleva l'aria di combustione dalla stanza in cui
è installato. Pertanto areare periodicamente l'ambiente, porre
particolare attenzione in case isolate bene, dove è assoluta-
mente necessario!
Dovessero esserci più apparecchi a combustione nello stes-
so ambiente è necessaria un foro per l'approvvigionamento
dell'aria comburente dall'esterno, opportunamente dimensio-
nato per permettere la giusta fornitura d'aria.
Importante! La presenza di depressioni atmosferiche nella
stanza dove è installato l'apparecchio( presenza di un siste-
ma di aspirazione e/o ventilazione) possono compromettere
il funzionamento e mettere in pericolo l'utente, quindi sono
vivamente sconsigliate.
Importante! Il funzionamento di apparecchi a combustione in
combinazione con sistemi di ventilazione è permessa solo in
casi particolari. Chiedere sempre informazioni all'installatore
del vostro sistema di ventilazione.

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières