1. (Fig. 9) Per accendere l'apparecchio premete
il blocco dell'avviamento (Pos. 3) e allo stesso
tempo azionate l'interruttore ON/OFF (Pos.4).
2. Per spegnere l'apparecchio, lasciate andare
l'interruttore ON/OFF.
6.1.4 Smontaggio
1. Inserite la calotta protettiva della lama.
2. (Fig. 9) Premete il tasto di arresto (Pos. C) e
togliete la batteria.
3. (Fig. 7b) Tirate indietro il bloccaggio (Pos. H)
ed estraete il manico di guida.
4. (Fig. 6b) Premente verso il basso la leva di
arresto (Pos. K) ed estraete il supporto ruote.
6.2 Impiego come cesoie per arbusti
Inclinate leggermente le cesoie per arbusti in
direzione del cespuglio da tagliare. Tagliate prima
i lati dal basso verso l'alto, e solo in seguito la
parte superiore. Quando l'apparecchio non viene
utilizzato spingete la calotta protettiva sulla lama
e rimuovete la batteria.
•
Tagliate a giugno e a ottobre gli arbusti che
perdono le foglie in autunno.
•
Tagliate ad aprile e ad agosto gli arbusti
sempreverdi.
6.2.1 Montaggio
Dato che l'apparecchio viene fornito come cesoie
per erba (vedi capitolo 6.1.1), si deve sostituire
la lama per erba con la lama per arbusti fornita.
Attenzione! Eseguite tutte le seguenti operazioni
di montaggio, smontaggio e regolazione senza
batteria – pericolo di lesioni. Utilizzate guanti pro-
tettivi e la calotta protettiva della lama fornita.
1. Spingete in avanti lo sbloccaggio della lama
(Fig. 10a), premete verso il basso nella zona
superiore (Fig. 10b) e togliete contemporane-
amente la lama (Fig. 10b).
2. (Fig. 11a) Spingete l'involucro della lama nel-
la sede sulla carcassa dell'apparecchio.
3. Spingete di nuovo in avanti lo sbloccaggio
della lama, premete verso il basso nella zona
superiore (Fig. 11b) e inserite contemporane-
amente la lama nel bloccaggio. L'unità azio-
namento dell'apparecchio è collegata ora con
la lama.
4. Inserite la batteria nell'apposito vano fi no a
quando il bloccaggio scatta in posizione in
modo chiaramente udibile.
5. Rimuovete la calotta protettiva della lama.
6.2.2 Accensione/spegnimento.
Procedete come descritto al capitolo 6.1.3.
Anl_GE_CG_18_100_Li_T_SPK13.indb 41
Anl_GE_CG_18_100_Li_T_SPK13.indb 41
I
7. Pulizia, manutenzione,
conservazione e ordinazione dei
pezzi di ricambio
Pericolo! Togliete la batteria!
7.1 Pulizia
•
Tenete il più possibile i dispositivi di protezio-
ne, le fessure di aerazione e la carcassa del
motore liberi da polvere e sporco. Strofinate
'apparecchio con un panno pulito o soffiatelo
con l'aria compressa a pressione bassa.
•
Consigliamo di pulire l'apparecchio subito
dopo averlo usato.
•
Pulite l'apparecchio regolarmente con un
panno asciutto. Non usate detergenti o sol-
venti perché questi ultimi potrebbero dann-
eggiare le parti in plastica dell'apparecchio.
Fate attenzione che non possa penetrare
dell'acqua nell'interno dell'apparecchio. La
penetrazione di acqua in un elettroutensile
aumenta il rischio di una scossa elettrica.
•
Prima e dopo l'uso le cesoie devono essere
pulite a fondo. Qualche goccia d'olio (per es.
olio per macchine da cucire) sulla lama aiuta
a migliorare le prestazioni di taglio. La lama
non va però mai ingrassata.
•
Per un taglio preciso e sempre uguale è ne-
cessario eliminare i resti di erba e lo sporco
presenti anche tra la lama superiore e quella
inferiore.
Attenzione!
Per evitare danni a persone o a cose, non
utilizzate mai acqua corrente per pulire il
prodotto, soprattutto non con getto ad alta
pressione. Conservate le cesoie a batteria in
un posto asciutto e protetto dal gelo. Il luogo
di conservazione non deve essere accessibi-
le ai bambini.
7.2 Manutenzione
•
Per un buon risultato di taglio le lame devo-
no essere sempre affilate. Possono essere
quindi riaffilate con una cote. In particolare,
vi consigliamo di eliminare graffiature e bave
dovute a pietre o simili.
•
All'interno dell'apparecchio non si trovano alt-
re parti che richiedano manutenzione.
- 41 -
23.05.2024 09:36:22
23.05.2024 09:36:22