Installazione/Allacciamenti
Allacciamenti necessari
WW Acqua calda
KW Acqua fredda
KWH Acqua dura fredda calda
EL Allacciamento elettrico
AG Gas di scarico (macchine con riscaldamento a
gas)
G Allacciamento a gas (macchine con riscaldamento
a gas)
AV Scarico acqua
D Allacciamento vapore (macchine con riscaldamen-
to a vapore)
K Scarico condensa (macchine con riscaldamento a
vapore)
Allacciamenti idrici alla macchina
Acqua fredda
Acqua calda
Acqua dura
Dosaggio liquido
Allacciamento idrico
La macchina va allacciata a un sistema di alimenta-
zione idrica costruito secondo DIN 1988 e deve esse-
re dotato di una valvola (rubinetto) di chiusura del-
l'acqua. L'allacciamento deve essere effettuato da un
tecnico abilitato, nel rispetto delle norme nazionali vi-
genti in materia.
– DVGW (Germania)
– ÖVGW (Austria)
– SVGW (Svizzera)
– Rispettare le norme emanate dalla locale azienda
di fornitura dell'acqua.
34
Acqua fredda
Allacciare l'afflusso / lo scarico dell'acqua
Per garantire il corretto funzionamento, la pressione
Acqua dura
dell'acqua (pressione di flusso) deve essere compre-
sa tra 100 kPa (1 bar) e max. 1000 kPa (10 bar).
Per l'allacciamento idrico utilizzare i set di tubi allega-
ti.
In caso di sostituzione, non utilizzare tubi di qualità
inferiore: la pressione di scoppio deve essere di al-
meno 7000 kPa (70 bar) e devono resistere a tempe-
rature di almeno 90°C. Lo stesso vale per la rubinet-
teria. I ricambi originali soddisfano queste caratteristi-
che.
L'acqua calda in afflusso non deve superare i 70°C.