Télécharger Imprimer la page

Fral FSC25HP.4.3001 Manuel Technique page 20

Pompe à chaleur portative

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

ITA
7.6
Rimozione e flussaggio
7.7
Procedure di ricarica
7.8
Messa fuori servizio
priva di fluido frigorigeno). Accertarsi che il rilevatore sia adeguato ad operare in atmosfera Atex
(almeno zona 2), che sia adatto al fluido frigorigeno impiegato. L'apparecchiatura per la rilevazione
deve essere impostata a una percentuale dell'LFL del fluido frigorigeno e deve essere calibrata per
il fluido frigorigeno impiegato, e la percentuale consona di gas (massimo 25 %) deve essere
confermata.
| rilevatori per le perdite di fluidi sono adatti a essere usati con la maggior parte dei fluidi frigorigeni
ma bisogna evitare l'uso dei detergenti che contengono candeggina in quanto possono reagire con
il fluido frigorigeno e corrodere la rete di tubazioni in rame.
Se si trova una fuoriuscita di fluido frigorigeno che richiede una riparazione con lavoro a caldo (es.
brasatura) è necessario procedere a un'accurata procedura di flussaggio con gas inerte, secondo le
indicazioni riportate nel punto seguente.
Quando si eseguono operazioni di manutenzione su parti del circuito frigorifero che non prevedano
l'uso di fonti di innesco e/o esecuzioni di lavori a caldo, possono essere seguite delle procedure
convenzionali. Qualora invece si debbano eseguire interventi che prevedano l'uso di fonti di innesco
e/o esecuzioni di lavori a caldo, o qualora non sia possibile stabilire a priori la natura e l'entità delle
operazioni di manutenzioni da eseguire, è necessario procedere alla completa rimozione del gas
frigorigeno e la bonifica, mediante una procedura chiamata ''flussaggio''.
-
rimuovere il fluido frigorigeno mediante una pompa a vuoto, trasferendolo in appositi
contenitori (bombole);
Procedere all'adduzione del gas inerte (OFN: Oxygen Free Nitrogen) sfruttando la condizione
-
di vuoto presente, avendo cura di verificare che tutte le parti e i componenti del circuito siano
in condizione di ricevere il gas; non mettere in pressione il circuito con il gas inerte, ma
riportarsi a condizione di pressione atmosferica.;
aprire il circuito in uno o più punti in modo che il gas inerte possa essere esalato all'esterno;
-
Procedere all'adduzione del gas inerte con il circuito aperto, allo scopo di rimuovere eventuali
-
tracce di fluido frigorigeno ancora intrappolate all'interno.
L'adduzione di gas dovrà essere protratta per un tempo che, in funzione della portata del gas
suddetto, consenta un complessivo '' lavaggio '' dell'interno del circuito per 5 volumi equivalenti.
Al termine di questa operazione si può procedere con le attività manutentive.
ATTENZIONE: IL GAS INERTE OFN È UN FLUIDO NON RESPIRABILE (PERICOLO DI
ASFISSIA); LO SFOGO IN ATMOSFERA DI TALE FLUIDO DEVE AVVENIRE LONTANO
DALL'OPERATORE.
- Accertarsi che quando si usa un'apparecchiatura di ricarica non avvenga la contaminazione tra
diversi fluidi frigorigeni. | tubi flessibili o i condotti devono essere il più corti possibile per ridurre al
minimo la quantità di fluido frigorigeno in essi contenuta.
- Le bombole devono essere mantenute in posizione verticale.
- Accertarsi che il sistema di refrigerazione sia messo a terra prima di procedere alla ricarica del
sistema con il fluido frigorigeno.
- Etichettare il sistema quando la ricarica è completa, (se non già eseguito).
- Bisogna fare particolare attenzione nel non sovraccaricare il sistema di refrigerazione.
Prima di procedere alla ricarica, il sistema deve essere sottoposto alla prova della pressione con
OFN. Il sistema deve essere sottoposto alla prova di tenuta al termine della ricarica ma prima della
messa in esercizio. È necessario eseguire un'ulteriore prova di tenuta prima di lasciare il sito.
Prima di espletare questa procedura, è essenziale che il tecnico abbia totale familiarità con
l'apparato e ogni suo dettaglio. È buona pratica consigliata che tutti i fluidi frigorigeni siano custoditi
in modo sicuro. Prima di effettuare il lavoro, si devono prelevare dei campioni di olio e di fluido
frigorigeno nel caso si richieda un'analisi prima di utilizzare nuovamente il fluido frigorigeno.
È essenziale che sia disponibile energia elettrica prima di cominciare il lavoro.
a) Acquisire familiarità con l'apparato e il suo funzionamento.
b) Isolare il sistema dal punto di vista elettrico.
c) Prima di provare la procedura, accertarsi che:
sia disponibile un apparato meccanico di manovra, se richiesto, per maneggiare i
cilindri dei fluidi frigorigeni;
20
M.FSC25HP.4.3001-01 Manual _ITA_UK_DE_FR_ES - 01/08/2023

Publicité

loading

Produits Connexes pour Fral FSC25HP.4.3001

Ce manuel est également adapté pour:

Fsc25 h