3.2
Modalità riscaldamento
3.3
Modalità ventilazione
4
Operazioni preliminari
4.1
Rimozione imballo
4.2
Ispezione
4.3
Limiti di funzionamento
Inizialmente il led lampeggia per rispettare la pausa del compressore, anche se è sempre garantita
una ventilazione continua dai due condotti. Rispettate le tempistiche, l'apparecchio si attiva per il
raggiungimento del set di temperatura fissato. L'avvio è reso evidente anche dall'accensione fissa
del led COOL.
Al raggiungimento della temperatura desiderata, l'unità va in modalità stand-by, durante la quale il
led COOL lampeggia ed è garantito nuovamente il solo afflusso d'aria dai due condotti.
Durante tutte queste fasi è sempre possibile modificare la velocità di ventilazione dai condotti
dell'aria.
Questa condizione garantisce un riscaldamento dell'aria ambiente.
Per impostare questa modalità di funzionamento, utilizzando il tasto MODE, si deve attendere
l'accensione del led HEAT.
Inizialmente il led lampeggia per rispettare la pausa del compressore, anche se è sempre garantita
una ventilazione continua dai due condotti. Rispettate le tempistiche, l'apparecchio si attiva per il
raggiungimento del set di temperatura fissato. L'avvio è reso evidente anche dall'accensione fissa
del led HEAT.
Al raggiungimento della temperatura desiderata, l'unità va in modalità stand-by, durante la quale il
led HEAT comincia a lampeggiare ed è garantito nuovamente il solo afflusso d'aria dai due condotti.
Per garantire sempre la massima resa, se la temperatura ambiente è inferiore a 15 °C, il ventilatore,
se impostato alla massima o minima velocità, diminuirà ulteriormente e autonomamente la velocità.
Questa condizione verrà segnalata dal fatto che il led HIGH o LOW inizieranno a lampeggiare.
Questa condizione garantisce una ventilazione continua in ambiente.
Per impostare questa modalità di funzionamento, utilizzando il tasto MODE, si deve attendere
l'accensione del led VENT.
Rimuovere l'imballo facendo attenzione a non danneggiare l'unità. Smaltire i prodotti di imballo
(legno, plastica, cartone) facendoli confluire ai centri di raccolta o di riciclaggio specializzati
(attenersi alle norme locali in vigore).
Tutte le unità sono assemblate e cablate in fabbrica. Al ricevimento dell'unità occorre ispezionarla
subito accuratamente verificando che non abbia riportato danni durante il trasporto o che non ci
siano parti mancanti; eventuali reclami devono essere notificati entro 8 giorni al vettore e alla
fabbrica o al suo rappresentante.
Prima dell'uso verificare in particolare che non siano presenti ammaccature
sui pannelli metallici esterni, inclusi quelli del vano tanica. Verificare inoltre
che il cavo, la spina e i relativi isolamenti siano integri. In caso contrario È
VIETATO collegare e avviare l'unità, che deve essere inviata presso un
centro di assistenza autorizzato.
Il range di funzionamento è riportato nella scheda tecnica alla fine del manuale.
Attenzione: Si raccomanda vivamente di far operare l'unità entro i limiti riportati nella tabella dei
"dati tecnici e prestazionali". Il superamento di questi limiti non garantisce il normale funzionamento,
l'integrità e l'affidabilità dell'apparecchio.
M.FSC25HP.4.3001-01 Manual _ITA_UK_DE_FR_ES - 01/08/2023
ITA
13