CARLO GA V AZZI
A u t o m a t i o n C o m p o n e n t s
01
02
03
I I N N T T R R O O D D U U Z Z I I O O N N E E A A L L W
a
b
c
d
e
4
5
6
7
f
g
W M M 3 3 0 0
COME IMPOSTARE UN VALORE
Con WM30 impostare i valori è ancora più semplice, è possibile incrementare o decrementare singolar-
mente ogni cifra, così da ottenere velocemente il valore desiderato o passare direttamente da un moltipli-
catore ad un'altro. Utilizziamo, per esempio, il menù relativo al rapporto di trasformazione amperometrica.
01
Durante la fase di programmazione lo strumento ci fornisce delle informazioni utili:
a
Identifica che siamo nel modo programmazione;
b
Numero identificativo del menù (vedere il diagramma di flusso della programmazione)
c
Edit, identifica la riga soggetta all'impostazione;
d
Cursore che identifica la cifra soggetta all'impostazione;
e
Limite massimo e minimo, impostabile, della variabile.
02
Utilizzare i tasti
6
per incrementare e decrementare la cifra indicata dal cursore (d). Per impostare
un'altra cifra spostare il cursore sotto la cifra desiderata utilizzando il tasto 4, ad ogni pressione corrispon-
de lo spostamento del cursore verso sinistra.
03
Raggiunta dal cursore l'ultima cifra a sinistra, un'ulteriore pressione del tasto
ca del punto decimale e del moltiplicatore
tifica che lo strumento è in tale condizione.
Per modificare la posizione della virgola e il moltiplicatore utilizzare i tasti
desiderato.
Per confermare il valore impostato premere il tasto 7.
Per annullare l'operazione in corso e tornare alla condizione iniziale premere il tasto 5.
Per annullare l'operazione in corso e tornare alla pagina "Home" di misura, premere e tener premuto, per
almeno due secondi il tasto 5.
(f)
(k o M), la scritta "dP" (decimal point) lampeggiante
6
fino all'ottenimento del valore
4
4
permetterà la modifi-
(g)
iden-