IT
Le presenti istruzioni devono essere tradotte dal rivenditore nella lingua del paese in cui il dispositivo è utilizzato (tranne nel caso in cui la traduzione sia fornita dal
fabbricante).
Per la vostra sicurezza, rispettare scrupolosamente le disposizioni attinenti l'uso, la verifica, la manutenzione e lo stoccaggio.
La società SOGEDESCA non può essere ritenuta responsabile per alcun incidente diretto o indiretto occorso a seguito di un uso diverso da quello previsto nelle presenti
istruzioni. Non utilizzare il presente dispositivo oltre ai limiti previsti! L'utilizzatore è responsabile dei rischi ai quali di espone. Le persone che non sono in grado di assumersi
queste responsabilità non devono utilizzare questo prodotto. Prima di utilizzare il dispositivo, leggere e comprendere tutte le istruzioni per l'uso contenute nel presente
documento.
IMPIEGO E PRECAUZIONI D'USO:
Un connettore di posizionamento al lavoro consiste in un dispositivo di protezione individuale. Si raccomanda di fornire un connettore a ogni utilizzatore (il dispositivo può
essere usato solo da una persona alla volta).
Un connettore è utilizzato per collegare 2 o più componenti di un sistema anticaduta. Generalmente, ogni componente ha elementi di fissazione che possono facilitare il
collegamento all'altro componente.
Un connettore può anche essere utilizzato come termine di ancoraggio di un cordino, di un cordino ad assorbimento di energia,...
Un connettore senza chiusura automatica o a bloccaggio manuale, può solo essere utilizzato quando l'utente non deve collegarsi / scollegarsi in modo frequente.
Un connettore non deve mai essere caricato sul dito di apertura.
Le maglie rapide (classe Q) devono solo essere utilizzati quando i collegamenti sono rare. La sicurezza delle maglie rapide è assicurata solo quando la forma è interamente
chiusa. Si deve sempre controllare questo serrandoli TOTALMENTE.
Si deve tenere conto della lunghezza del connettore quando è utilizzato in un dispositivo anticaduta.
Evitare le situazioni che possono ridurre la resistenza dei connettori, per esempio i collegamenti su cinghie larghe.
Lo scopo del connettore è di ridurre al minimo il rischio e il pericolo di cadute dall'alto. Tuttavia, non dimenticate che nessun elemento del sistema anticaduta non può fornire
una protezione completa e si deve sempre prestare attenzione nello svolgimento delle attività pericolose.
Il punto d'aggancio di dispositivo anticaduta deve essere ubicato al di sopra dell'utente (R>12kN - EN795:2012).
La leggibilità della marcatura del prodotto deve essere verificata periodicamente.
Il dispositivo deve essere collegato a un punto d'ancoraggio (R>12kN - EN795:2012). Verificare che il lavoro sia effettuato in modo da limitare l'effetto pendolare, il rischio e
l'altezza di caduta. Per motivi di sicurezza e prima di ogni uso, assicurarsi che nessun ostacolo impedisca il normale svolgimento (spazio libero sotto i piedi dell'utilizzatore).
L'altezza libera sotto i piedi dell'utente, deve essere pari ad almeno: vedere istruzioni del dispositivo anticaduta.
Prima e durante l'uso, consigliamo di adottare tutte le misure necessarie per un eventuale salvataggio in assoluta sicurezza.
L'utilizzatore deve essere cosciente dei possibili pericoli che possono ridurre le prestazioni del dispositivo e, di conseguenza, la propria sicurezza in caso di esposizione a
temperature estreme (< -30°C o > 50°C), esposizione prolungata agli elementi naturali (raggi UV, umidità), esposizione a prodotti chimici, vincoli elettrici, torsione del
sistema anticaduta in uso o, ancora, spigoli vivi, frizione, taglio, ecc.
Il dispositivo deve essere utilizzato da persone competenti e in buona salute, oppure sotto la sorveglianza di persona edotta e competente. Attenzione! Determinate
condizioni mediche possono incidere sulla sicurezza dell'utilizzatore. In caso di dubbio consultare il proprio medico.
Prima d'ogni uso verificare lo stato del connettore: bisogna verificare che funziona correttamente (bloccaggio / apertura), nessuna deformazione, nessuna corrosione,
nessun danno. Le marcature devono rimanere leggibili. In caso di dubbi sullo stato del dispositivo o dopo una caduta, evitare di riutilizzarlo (si consiglia di segnalare sullo
stesso che è "FUORI USO") e restituirlo al produttore o a una persona competente da esso autorizzata.
È vietata l'aggiunta, la rimozione, o la sostituzione di qualunque pezzo del connettore.
COMPATIBILITÀ D'IMPIEGO:
Un connettore deve essere incorporato in un dispositivo anticaduta, come riportato nella scheda descrittiva (EN363) con lo scopo di garantire che l' e nergia prodotta durante
l'arresto della caduta sia inferiore a 6 kN. L'imbracatura di dispositivo anticaduta (EN361) è il solo dispositivo di prensione del corpo che è consentito utilizzare. L'imbracatura
deve essere collegata a un sistema anticaduta mediante connettori (EN362). I punti d'aggancio sono identificati con A o A/2, non devono essere utilizzati per il collegamento
di un sistema anticaduta. Creare il proprio dispositivo anticaduta in cui ogni funzione di sicurezza può interferire su un'altra funzione di sicurezza può essere pericoloso.
Prima di ogni uso, quindi, fare riferimento alle raccomandazioni d'uso di ogni componente del sistema.
VERIFICA:
La durata indicativa di servizio del prodotto è illimitata (rispettando il controllo annuo da parte di una persona competente), ma può aumentare o ridursi in base all'utilizzo
e/o ai risultati delle verifiche annuali.
Il dispositivo deve essere sistematicamente verificata dal produttore o da una persona competente*, e nel rigoroso rispetto delle procedure di revisione periodiche del
produttore, in caso di dubbi, di caduta e almeno a cadenza annuale, in modo tale da verificarne la corretta resistenza e quindi la sicurezza dell'utilizzatore.
* La persona competente per l' e same periodico è una persona che ha conoscenza dei requisiti in vigore riguardanti le raccomandazioni e le istruzioni del fabbricante
applicabili al componente, al sottosistema o al sistema da verificare.
La scheda descrittiva deve essere completata (per iscritto) dopo ogni controllo del prodotto; la data del controllo e la data del controllo successivo devono essere indicate
sulla scheda descrittiva; si consiglia inoltre di indicare la data del controllo successivo anche sul prodotto stesso.
MANUTENZIONE E STOCCAGGIO:
(disposizioni a cui attenersi scrupolosamente)
Nel corso del trasporto, allontanare il connettore di qualsiasi parte tagliente e conservarlo nella sua confezione. Pulirlo con un panno in cotone o con un spazzolino morbido.
Non utilizzare elementi abrasivi. Le parti metalliche possono essere pulite con un panno imbevuto di parrafina liquida. La candeggina ed i detergenti sono assolutamente
proibiti. Il connettore deve essere immagazzinato in un locale temperato, secco e aerato, nella sua confezione, protetti dalla luce solare, dal calore e dai prodotti chimici.
8