Télécharger Imprimer la page

tacwise F1450V Manuel D'utilisation page 25

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

Regolazione della profondità (Fig. D)
La profondità di penetrazione degli elementi di fissaggio può essere
impostata con la rotella di regolazione della profondità (11):
• La possa degli elementi di fissaggio non avviene a una
profondità sufficiente: Per incrementare la profondità di possa,
girare la rotella in senso antiorario.
oppure
• La possa degli elementi di fissaggio avviene a una profondità
eccessiva: Per ridurre la profondità di possa, girare la rotella in
senso orario.
• Testare la nuova profondità di possa su un pezzo di prova. Ripetere
i passaggi precedenti a seconda delle esigenze.
Funzionamento dell'apparecchio
Testare la profondità di possa su un pezzo di legno prima dell'uso.
Vedere la sezione REGOLAZIONE DELLA PROFONDITÀ.
• Collegare l'apparecchio all'alimentazione d'aria. Assicurarsi che la
pressione rientri in quella specificata nella sezione DATI TECNICI.
• Caricare i dispositivi di fissaggio come indicato nella sezione
CARICAMENTO DEI PUNTI.
• Tenere dritto l'apparecchio, premere la punta (8) sulla superficie
di lavoro, e premere delicatamente il grilletto per inserire la
fissazione.
• Sollevare l'apparecchio dalla superficie di lavoro.
Modalità di Sparo (Fig. E)
Lo strumento ha due modalità di posa:
Modalità sequenziale:
• Scegliete la modalità corretta prima di sparare ruotando il selettore
di modalità (1).
• Spingere leggermente l'apparecchio verso la superficie di lavoro
finche la punta (8) non viene premuta.
• Quindi, premere il grilletto per azionare gli elementi di fissaggio.
Mantenendo il contatto con la superficie di lavoro, l'apparecchio
azionerà un elemento di fissaggio ogni volta che si preme il
grilletto.
Sparo continuo/a raffica (a contatto):
• Scegliete la modalità corretta prima di sparare ruotando il selettore
di modalità (1).
• Premere il grilletto e, tenendolo premuto, impattare ripetutamente
la punta (8) sulla superficie da lavoro.
• L'apparecchio azionerà un elemento di fissaggio ogni volta che
la punta (8) viene colpita.
NOTA: Il deflettore d'aria (12) è direzionale e può essere ruotato
di 360° (Fig. F).
Rimozione di un Elemento di Fissaggio Inceppato (Fig. G)
NOTA: È necessario rimuovere eventuali elementi inceppati prima
di riutilizzare l'apparecchio. Se si prova a utilizzare l'apparecchio
mentre è inceppato, si rischia di danneggiare il meccanismo.
• Scollegare l'apparecchio dal compressore.
• Togliere eventuali elementi di fissaggio inutilizzati dal canale
del caricatore, questo dovrebbe anche rimuovere gli elementi
inceppati.
• Rimuovere eventuali elementi di fissaggio inceppati nella punta
aprendo lo sgancio rapido della placca frontale (10).
• Rilasciare il fermo sulla placca frontale e aprire la placca (9).
Eventuali elementi di fissaggio inceppati saranno visibili e potranno
essere rimossi.
• Chiudere la placca (testina) e bloccare il chiavistello prima di
ricollegare al compressore.
44
:
ATTENZIONE
Non aprire mai la placca frontale se ci sono elementi
di fissaggio nel canale del caricatore. Ciò potrebbe causare lo sparo
di elementi di fissaggio dalla parte anteriore dell'attrezzo e potrebbe
causare gravi lesioni.
• Dopo la rimozione degli elementi di fissaggio bloccati, testare
attentamente l'apparecchio prima di procedere con qualsiasi
lavoro. Se gli elementi di fissaggio si inceppano frequentemente
nella punta, si raccomanda rivolgersi a un tecnico Tacwise o a un
centro di assistenza autorizzato.
Manutenzione
• Per ottenere le migliori prestazioni è necessaria una lubrificazione
frequente, ma non eccessiva. L'olio aggiunto attraverso il
collegamento d'aria lubrificherà le parti interne. Sebbene sia
preferibile l'impiego di un lubrificatore automatico, l'aggiunta
di olio può essere effettuata anche manualmente prima di ogni
utilizzo o dopo circa un'ora di utilizzo continuo. Sono necessarie
solo poche gocce di olio ogni volta. Una quantità eccessiva
d'olio si accumulerà all'interno dell'apparecchio e verrà espulsa
durante il ciclo di spurgo. UTILIZZARE ESCLUSIVAMENTE OLIO PER
APPARECCHI PNEUMATICI.
Non utilizzare oli detergenti o additivi, poiché questi lubrificanti
causeranno l'usura accelerata della guarnizione dell'utensile.
• Utilizzare una piccola quantità di olio su tutte le superfici mobili
e sui perni.
• Accumulo d'acqua e sporco all'interno dell'alimentazione d'aria
sono le principali cause dell'usura degli apparecchi pneumatici.
Per risultati più soddisfacenti e una vita utile prolungata utilizzare
un filtro/lubrificatore. Il filtro dovrà avere una portata adeguata
all'applicazione. Consultare le istruzioni del produttore per una
corretta manutenzione del filtro.
• Una corretta pulizia dell'apparecchio favorisce prestazioni migliori
e una maggiore sicurezza durante l'uso. Utilizzare soluzioni di
pulizia non infiammabili e solo se necessario (ATTENZIONE: tali
soluzioni potrebbero danneggiare le guarnizioni o altre componenti
dell'apparecchio). NON IMMERGERE IN ACQUA.
Risoluzione problemi
Interrompere immediatamente l'utilizzo dell'apparecchio se si verificano i problemi seguenti. Questo eviterà potenziali infortuni. Qualsiasi oper-
azione di riparazione o sostituzione dovrà essere svolta da personale qualificato o dai centri assistenza autorizzati.
PROBLEMA
CAUSA DEL PROBLEMA
Perdita d'aria nell'area grilletto
1. O-ring della valvola d'innesto danneggiata.
2. Testa valvola d'innesto danneggiata.
3. Stelo valvola d'innesto, O-ring o
guarnizione danneggiati.
Perdita d'aria tra il corpo e la piastra
O-ring pistone o ammortizzatore danneggiato.
anteriore
Perdita d'aria tra il corpo e il tappo del
1. Vite allentata.
cilindro
2. Guarnizione danneggiata.
La lama spinge troppo in profondità
1. Ammortizzatore usurato.
2. Pressione aria troppo elevata.
L'apparecchio funziona lentamente o si
1. Olio insufficiente.
verificano perdite di potenza
2. Alimentazione d'aria insufficiente.
3. Molla danneggiata nel coperchio del
cilindro .
4. Sfiato nel coperchio del cilindro ostruito.
L'apparecchio salta un elemento di fissaggio
1. Ammortizzatore usurato o molla dan-
neggiata.
2. Sporco in corrispondenza della piastra
anteriore.
3. Portata d'aria verso l'apparecchio non
adeguata.
4. O-ring pistone usurato o secco.
5. O-ring valvola d'innesto danneggiata.
6. Guarnizione del coperchio del cilindro
perde.
Elementi di fissaggio inceppati
1. Giunto guida usurato.
2. Fissazioni danneggiate o di dimensione
non idonea.
3. Viti caricatore o piastra anteriore allentate.
4. Lama gruppo pistone danneggiata.
L'apparecchio non inserisce completamente
1. Lama usurata nel gruppo pistone.
la fissazione
2. Potenza insufficiente.
3. Ciclo lento e perdita di potenza.
FASTENING TOOLS FOR THE PROFESSIONAL
SOLUZIONE
1. Ispezionare e sostituire il O-ring.
2. Ispezionare e sostituire la testa della
valvola d'innesto.
3. Controllare e sostituire lo stelo della valvola
d'innesto, la guarnizione o il O-ring.
Ispezionare e sostituire il O-ring o l'ammo-
rtizzatore.
1. Stringere le viti.
2. Ispezionare e sostituire la guarnizione.
1. Sostituire l'ammortizzatore.
2. Regolare la pressione dell'aria.
1. Lubrificare secondo le istruzioni.
2. Ispezionare l'alimentazione dell'aria.
3. Sostituire la molla.
4. Sostituire i componenti interni danneggiati.
1. Sostituire l'ammortizzatore o lo spingi
molla.
2. Pulire canale della piastra anteriore.
3. Controllare i raccordi del tubo e del
compressore.
4. Sostituire il O-ring o lubrificare.
5. Sostituire il O-ring.
6. Sostituire la guarnizione.
1. Sostituire il giunto guida.
2. Utilizzare fissazioni in buone condizioni
e del tipo consigliato.
3. Stringere le viti.
4. Sostituire il gruppo pistone.
1. Sostituire il gruppo pistone.
2. Portare la pressione dell'aria a livelli
adeguati.
3. Ispezionare la molla del coperchio del
cilindro per identificare eventuali danni
o accertarsi che la lunghezza della molla
sia sufficiente. Verificare la presenza di
eventuali ostruzioni a livello dello sfiato
del coperchio del cilindro.
45

Publicité

loading