18
| Italiano
parecchio dalla rete dopo l'uso.
Rivolgere sempre il cavo verso la parte posteriore,
f
lontano dalla macchina.
Non trasportare la macchina tenendola per il
f
cavo.
Quando la macchina è in uso, tenerla sempre sal-
f
damente con entrambe le mani e assumere una
posizione di lavoro sicura.
Durante le pause, quando la macchina non è in
f
uso o durante lavori sulla macchina stessa (ad es.
in caso di sostituzione, riparazione, pulizia, rego-
lazione degli utensili di lavoro), scollegare la mac-
china dalla rete.
L'uso della macchina non è consentito ai minori di
f
16 anni.
Mantenere gli accessori dell'apparecchio fuori
f
dalla portata dei bambini.
Usare solo accessori originali.
f
ULTERIORI INDICAZIONI DI SICUREZZA ED
ISTRUZIONI OPERATIVE
Osservare la tensione di rete! La tensione
f
della rete deve corrispondere a quella in-
dicata sulla targhetta dell'elettroutensile.
Gli elettroutensili con l'indicazione di 230 V
possono essere collegati anche alla rete di
220 V.
Al fine di rilevare linee di alimentazione na-
f
scoste, utilizzare adatte apparecchiature di
ricerca oppure rivolgersi alla locale società
erogatrice. Un contatto con linee elettriche
può provocare lo sviluppo di incendi e di scos-
se elettriche. Danneggiando linee del gas si può
creare il pericolo di esplosioni. Penetrando una
tubazione dell'acqua si provocano seri danni
materiali.
Serrare bene l'impugnatura supplementare,
f
durante il lavoro tenere saldamente l'elet-
troutensile con entrambe le mani ed adot-
tare una posizione di lavoro sicura. Con en-
trambe le mani l'elettroutensile viene condotto
in modo sicuro.
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo
f
in lavorazione può essere bloccato con sicurezza
in posizione solo utilizzando un apposito dispo-
sitivo di serraggio oppure una morsa a vite e non
tenendolo con la semplice mano.
Montaggio dell'utensile accessorio SDS-
f
plus: Controllare il bloccaggio tirando l'acces-
sorio.
Fare sostituire immediatamente una prote-
f
zione antipolvere danneggiata. La protezione
antipolvere impedisce ampiamente la penetra-
zione della polvere di foratura nel mandrino
portautensile durante il funzionamento. Appli-
cando l'accessorio prestare attenzione a non
danneggiare la protezione antipolvere.
Polveri di materiali come vernici contenenti
f
piombo, alcuni tipi di legname, minerali e me-
talli possono essere dannose per la salute e
possono causare reazioni allergiche, malat-
tie delle vie respiratorie e/o cancro. Mate-
riale contenente amianto deve essere lavorato
esclusivamente da personale specializzato.
Utilizzare possibilmente un'aspirazione polve-
re adatta per il materiale
Provvedere per una buona aerazione del posto
di lavoro.
Si consiglia di portare una mascherina protetti-
va con classe di filtraggio P2.
Osservare le norme in vigore nel Vostro paese
per i materiali da lavorare.
Evitare accumuli di polvere sul posto di lavo-
f
ro. Le polveri si possono incendiare facilmente.
Qualora l'accessorio dovesse bloccarsi, spe-
f
gnere l'elettroutensile. Sbloccare l'accessorio.
Prima
dell'accensione
f
le accertarsi della facilità di azionamento
dell'accessorio. In caso di accensione con un
accessorio di foratura bloccato si sviluppano alti
momenti di reazione.
Per risparmiare energia accendere l'elettrouten-
f
sile solo se lo stesso viene utilizzato.
Prima di posare l'elettroutensile, atten-
f
dere sempre fino a quando si sarà fermato
completamente. L'accessorio può incepparsi e
comportare la perdita di controllo dell'elettrou-
tensile.
SICUREZZA RELATIVA ALLA VIBRAZIONE
Questo apparecchio vibra durante l'uso. L'espo-
sizione ripetuta o prolungata a vibrazione può
causare lesioni fisiche temporanee o permanenti,
soprattutto a mani, braccia e spalle.
PER RIDURRE IL RISCHIO DI LESIONI CORRE-
LATE ALLA VIBRAZIONE:
Innanzitutto, sottoporsi a visita medica e a suc-
cessive visite di controllo regolari per verificare
che non siano sorti problemi di salute, o che
questi non siano peggiorati, a causa dell'uso
dell'apparecchio. Le donne incinte o persone
con una circolazione sanguigna della mano
compromessa, con precedenti lesioni alla mano,
con disturbi del sistema nervoso, diabete o ma-
lattia di Raynaud non dovrebbero usare questo
apparecchio. In caso di sintomi correlati alla
vibrazione (come formicolio, intorpidimento, e
dita biancastre o bluastre), consultare il medico
al più presto possibile.
Quando è possibile scegliere, usare apparecchi
con la vibrazione più bassa.
Fare delle pause senza vibrazione durante ogni
giornata di lavoro.
Impugnare l'apparecchio il più delicatamente
possibile (pur mantenendo un controllo sicuro
dello stesso). Lasciare che sia l'apparecchio ad
eseguire il lavoro.
COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Assicurarsi che le informazioni di alimentazione
elettrica contenute nella targhetta identificati-
va della macchina siano compatibili con l'alimen-
tazione elettrica cui si intende collegarla. Que-
sto apparecchio è di Classe II ed è progettato per
essere collegato a una rete elettrica corrispon-
dente a quella indicata nella targhetta identifi-
cativa e compatibile con la spina in dotazione.
Nel caso in cui sia necessaria una prolunga, usar-
ne una approvata, compatibile e garantita per
questo apparecchio. Seguire tutte le istruzioni
fornite con la prolunga.
RH 12-55 MX PRO
dell'elettroutensi-