Il numero massimo di 32 dispositivi connessi in cascata dipende anche dalla
lunghezza e dalla sezione dei conduttori utilizzati tra i dispositivi. Il nostro servizio di
supporto tecnico può fornire assistenza nel calcolo delle distanze massime e sezioni
minime dei conduttori da utilizzare per un corretto funzionamento dei dispositivi colle-
gati in cascata (vedi paragrafo SUPPORTO).
5.6 Connessione EDM (External Device Monitoring)
+
IS1
IS2
ST ••3••••
O3
OS1
OS2
IS1
IS2
ST ••3••••
O3
OS1
OS2
IS1
IS2
O3
ST ••5•••• / ST ••9••••
EDM
OS1
OS2
K1
K2
5.7 Interfacciamento
Collegamenti con i moduli di sicurezza CS AR-08••••
Configurazione ingressi con start controllato
2 canali / Categoria 4 / fino a SIL 3 / PL e
Versioni a 5 poli
A1
A2
ST
OS2
A1
S12
S52
S33
CS
S35
S21
S22
S34
A2
Collegamenti con i moduli di sicurezza CS AR-05•••• / CS AR-06••••
Configurazione ingressi con start manuale (CS AR-05••••) o start controllato (CS AR-06••••)
2 canali / Categoria 4 / fino a SIL 3 / PL e
Versioni a 5 poli
A1
A2
ST
OS1
OS2
A1
S12
S52
CS
S21
S22
S34
A2
Collegamenti con i moduli di sicurezza CS AT-0••••• / CS AT-1•••••
Configurazione ingressi con start controllato
2 canali / Categoria 4 / fino a SIL 3 / PL e
Versioni a 5 poli
A1
A2
ST
OS1
OS2
S33
A1
S12
S31
CS
S35
S21
S22
S34
A2
Collegamenti con i moduli di sicurezza CS MF••••0, CS MP••••0
Le connessioni variano in funzione del programma del modulo
Categoria 4/ fino a SIL 3 / PL e
Versioni a 5 poli
A1
A2
A1
ST
ST
OS1
OS2
OS1
OS2
Ixx
Ixx
Ixx
Ixx
CS
Per alcune specifiche applicazioni, in al-
ternativa al collegamento con moduli di
sicurezza, è possibile utilizzare gli arti-
coli ST ••5•••• o ST ••9•••• con la ve-
rifica dei contatti NC dei relè a guida
forzata (K1, K2) connessi all'ingresso
EDM, installato come ultimo sensore
della catena.
Versioni a 8 poli
A1
IS2
A2
ST
OS2
S52
S33
A1
CS
S35
S21
S22
S34
A2
Versioni a 8 poli
A1
IS1
IS2
A2
ST
OS1
OS2
A1
S12
S52
CS
S21
S22
S34
A2
Versioni a 8 poli
A1
IS1
IS2
A2
ST
OS1
OS2
S33
A1
S12
S31
CS
S35
S21
S22
S34
A2
Versioni a 8 poli
A1
IS1
IS2
A2
A2
A1
IS1
ST
ST
OS1
OS2
OS1
Ixx
Ixx
Ixx
CS
Collegamenti con contattori esterni (solo versioni con EDM)
A1
IS1
IS2
A2
ST ••5•••• / ST ••9••••
EDM
OS1
OS2
K2
K1
Collegamenti con moduli di espansione Pizzato Elettrica (es. CS ME-03••••)
5.8 Stati di funzionamento
indipendentemente dal verso di montaggio del dispositivo.
Gli stati predefiniti di funzionamento del sensore (OFF , RUN, ERROR, SET) sono
indicati dal led acceso con luce fissa.
Sequenza accensione LED
GN
YE
TQ
VT
RD
Nel caso in cui si verifichi un evento di tipo ERROR il led alterna ciclicamente la luce
fissa corrispondente allo stato ERROR (vedi tabella 1) con una delle sequenze di
lampeggi riportate in tabella 2, ognuna corrispondente a un diverso tipo di messaggio.
Sequenza accensione LED
RD
RD
RD
RD
RD
RD
RD
YE
RD
RD
TQ
Nel caso in cui si verifichi un evento di tipo WARNING, il led alterna ciclicamente la
luce fissa dell'attuale stato di funzionamento (vedi tabella 1) con la corrispondente
sequenza di lampeggio riportata in tabella 3.
Sequenza accensione LED
RD
RD
RD
YE
YE
YE
GN
YE
IS2
A2
Legenda: GN = verde
BU = blu
OS2
Gli eventi di tipo WARNING sono generalmente reversibili. Gli eventi di tipo
Ixx
ERROR non sono reversibili: il dispositivo non rientra dall'errore, ma deve essere
spento e deve essere risolta la causa dell'errore prima di rimetterlo nuovamente in
funzione.
Nel caso fossero presenti contemporaneamente più eventi di tipo ERROR o
WARNING, è visualizzato soltanto quello con priorità più alta. Ad esempio nel caso
3/30
Gli articoli ST ••5•••• e ST ••9••••
devono essere collegati ai contattori con
guida forzata di uscita, come da schema
a lato. Il sensore così connesso può
essere classificato come dispositivo per
circuito di comando fino a PDF-M (EN
60947-5-3)
Attenzione: nel caso in cui alle
uscite di sicurezza OS si colleghi diretta-
mente un contattore di sicurezza, si pre-
scrive l'utilizzo di diodi a commutazione
veloce collegati in parallelo alle bobine di
detti contattori.
(solo versioni ST ••5••••, ST ••9••••)
A1
IS2
ST ••5•••• / ST ••9••••
EDM
OS2
A2
EDM
EDM
OS2
Modulo di espansione
Pizzato Elettrica
CS ME-03••••
A2
Sul sensore è presente un LED di segnalazio-
ne multicolore che, attraverso sequenze di
accensioni, lampeggi e variazioni di colore,
segnala all'utilizzatore i diversi stati di funzio-
namento del dispositivo oltre ad eventuali
avvisi ed errori riguardanti i componenti elet-
tronici interni.
Il LED è visibile su entrambi i lati del sensore,
Stato
sensore
Sensore spento.
OFF
Stato normale di funzionamento con uscite sicure
RUN
accese. Nessun errore o avviso presente.
Stato normale di funzionamento con uscite sicure
RUN
spente. Nessun errore o avviso presente.
Stato normale di funzionamento con azionatore ri-
RUN
conosciuto e uscite sicure spente. Nessun errore
o avviso presente.
NOTA: solo per versioni con programmazione multitag.
SET
Stato di acquisizione nuovo azionatore.
Stato di errore interno al dispositivo.
ERROR
Tabella 1: Stati predefiniti di funzionamento
Stato
Descrizione
sensore
ERROR
Errore temperatura: la temperatura del sen-
RD
sore è fuori dai limiti ammessi.
ERROR
Errore tensione: la tensione di alimentazione
RD
del sensore è fuori dai limiti ammessi.
ERROR
Cortocircuito tra le uscite sicure OS1 e OS2.
RD
ERROR
Timeout EDM
RD
Tabella 2: Messaggi di tipo ERROR
Stato
Descrizione
sensore
WARNING
Avviso temperatura: la temperatura del sen-
sore è vicina ai limiti ammessi.
WARNING
Avviso tensione: la tensione di alimentazione
è vicina ai limiti ammessi.
Ingressi IS1 e IS2 non presenti.
WARNING
WARNING
Ingressi IS1 e IS2 non coerenti.
WARNING
L 'azionatore si trova nell'area limite di rileva-
mento.
Tabella 3: Messaggi di tipo WARNING
RD = rosso
YE = giallo
VT = viola
TQ = turchese
Descrizione
Prio-
rità
10
9
8
7
Prio-
rità
6
5
4
3
2