Télécharger Imprimer la page

DeLonghi DEXD Manuel D'utilisation page 6

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 15
Leggere attentamente le avvertenze di sicurezza
prima di utilizzare l'apparecchio.
1. DESCRIZIONE
1.1 Descrizione dell'apparecchio (A)
A1. Pannello di controllo
A2. Serbatoio di raccolta della
condensa A3. Impugnatura di
sollevamento
A4. Griglia di aspirazione dell'aria
A5. Filtro dell'aria antipolvere o filtro dell'aria
agli ioni d'argento
(solo su alcuni modelli)
A6. Griglia di uscita dell'aria
A7. Ruote (solo su alcuni modelli)
A8. Tubo di scarico condensa (circa 1 m)
A9. Filtro antiallergico (solo su alcuni modelli)
A10.Filtro ai carboni attivi (solo su alcuni
modelli)
1.2 Descrizione del pannello di controllo
(B)
B1. Tasto ON/STAND-BY
B2. Tasto deumidificazione
B3. Tasto asciugatura
B4. Tasto timer
1.3 Descrizione del display
(C)
C1.
Modalità
deumidificazione attiva
C2. Modalità di asciugatura attiva
C3. Allarme di bassa temperatura
C4. Cifre per % Umidità Relativa/ore timer
C5. Allarme serbatoio pieno
C6. Funzione timer attiva
2. CONFIGURAZIONE PER L'USO
Posizionare l'apparecchio nell'ambiente da
deumidificare. È essenziale lasciare uno spazio
libero di almeno 50 cm davanti e sopra il
deumidificatore, in modo da non ostruire la
presa e l'uscita dell'aria. Per una ventilazione
efficiente si consiglia di lasciare uno spazio di
almeno 5-10 cm attorno all'apparecchio.
di
3. APPLICAZIONE DELLE RUOTE
Per
applicare
procedere come segue:
1. Assicurarsi che l'apparecchio sia scollegato e
che il serbatoio sia vuoto.
2) Applicare le ruote come mostrato in figura 1
e farle scorrere come indicato dalla freccia
(figura 2) fino ad agganciarle in posizione.
4. SCARICO DELL'ACQUA DI CONDENSA
La condensa può essere scaricata in 2 modi:
4.1 Scarico nel serbatoio
La condensa viene scaricata direttamente nel
serbatoio (A2). Quando il serbatoio è pieno,
l'apparecchio si arresta e il pannello di controllo
(B) mostra un allarme serbatoio rosso
Per
ripristinare
dell'apparecchio, procedere nel modo seguente:
1. Rimuovere il serbatoio (fig. 3) e svuotarlo in
un lavandino o in una vasca.
2. Sostituire il serbatoio nella sua sede,
assicurandosi
correttamente.
Scarico esterno continuo
4.2
Se l'apparecchio deve essere utilizzato per lunghi
periodi, ma non è possibile vuotare il serbatoio
regolarmente, si raccomanda di utilizzare la
funzione di scarico continuo. Procedere nel
modo seguente:
1. Rimuovere il tappo di scarico continuo dal
beccuccio, ruotandolo in senso antiorario
(fig. 4). (Fare attenzione a
fuoriuscite d'acqua!)
2. Applicare il tubo di scarico della condensa
(A8) all'apertura (fig. 5).
3. Assicurarsi che il tubo flessibile non sia
posizionato più in alto dell'apertura (fig. 6),
altrimenti l'acqua si riverserà nel serbatoio
dell'apparecchio.
Assicurarsi inoltre che non vi siano pieghe nel
tubo flessibile.
5. SELEZIONE DELLE MODALITÀ
5
le
ruote
sull'apparecchio,
il
funzionamento
che
sia
posizionato
(C5).
possibili

Publicité

loading