Télécharger Imprimer la page

Tecnocontrol TS282K Manuel D'utilisation page 3

Détecteur de gaz inflammables avec sortie 4/20ma

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

IST-2282.KM01.01(Rev.1)
NOTA: Il Dip-Switch va posizionato prima d'alimentare l'apparecchio. Se si utilizza l'apparecchio con il
Dip-Switch 1 su ON, sarà attivato il funzionamento del Led Rosso d'Allarme
Importante: terminata l'installazione, alimentare l'apparecchio, attendere circa 20÷30 minuti e poi se necessario,
per adattare il sensore alle condizioni ambientali, eseguire la Regolazione dello Zero (vedi Verifiche e Calibrazione).
COMPATIBILITÀ CON ALTRE CENTRALI: Se non si usa una Centrale Gas Tecnocontrol, calcolare la resistenza
di carico massima utilizzando il grafico in Fig.4. Si consiglia comunque di utilizzare un'alimentazione a 24Vcc.
AVVERTENZE
La vita utile del sensore in aria pulita è mediamente 5 anni. Al termine di questo periodo, indicato dallo strumen-
to con un lampeggio del Led Giallo ogni 4 secondi, è necessario sostituire la "Cartuccia Sensore".
Verifiche Periodiche: si consiglia di eseguire ogni anno la verifica di funzionamento del rilevatore, Test Elettrico, Re-
golazione dello Zero, Verifica e Calibrazione con miscela Gas Metano/Aria, vedi sezione Verifiche e Calibrazione.
Nota: Il rilevatore non è in grado di rivelare perdite che avvengono fuori del locale in cui è installato o all'interno
dei muri o sotto il pavimento.
Importante: Il sensore catalitico funziona solo alla presenza d'Ossigeno. Non usare gas puri o l'accendino
direttamente sul sensore che potrebbe essere irrimediabilmente danneggiato.
ATTENZIONE: Considerare che in ambienti particolarmente inquinati o con vapori di sostanze infiammabili (in par-
ticolare i solventi), la vita utile del sensore può ridursi notevolmente. Alcune sostanze causano una riduzione per-
manente di sensibilità, evitare che il sensore venga a contatto con vapori di Silicone (presente in vernici e sigillan-
ti), Tetraetile di Piombo o Esteri fosfati. Altre sostanze causano una temporanea perdita di sensibilità, questi "inibi-
tori" sono gli Alogeni, l'Idrogeno solforato, il Cloro, gli Idrocarburi clorurati (Trielina o Tetracloruro di carbonio). Do-
po un breve tempo in aria pulita, il sensore riprende il proprio funzionamento normale.
VERIFICHE E CALIBRAZIONE
NOTA IMPORTANTE: le seguenti operazioni vanno eseguite solo da personale esperto e addestrato,
l'uscita in mA cambiando valore, causa l'attivazione dei dispositivi d'allarme della Centrale cui è collegata.
Test Elettrico, Regolazione dello Zero, Verifica e Calibrazione: per accedere a queste funzioni, è necessario
inserire il relativo "Codice" con i pulsanti F1 e F2. Per far sì che la pressione su un pulsante sia riconosciuta, tenerlo
premuto per circa 1 secondo (finche non si spegne per un attimo il Led Verde). Dopodiché si può passare al pul-
sante successivo. In caso d'errore basta aspettare circa 10 secondi e la sequenza è automaticamente cancellata.
Kit di Taratura e Bombole con Miscela Aria/Gas (per Calibrazione e Verifica): la miscela da utilizzare è:
Gas Metano al 20%LIE (0,88%v/v) in aria (20,9% Ossigeno circa).
I sensori Catalitici non possono assolutamente funzionare in carenza d'ossigeno. È possibile usare sia
bombole monouso con valvola d'erogazione, sia ricaricabili ad alta pressione con riduttore di pressione. Inoltre è
necessario il kit di calibrazione Tecnocontrol mod. TC011 (per gas non corrosivi) o TC014 (Inox).
"TEST ELETTRICO" (Codice Test: F2, F2, F1, F1): questa funzione permette di eseguire un test funzionale del ri-
levatore. Dopo aver messo l'impianto in sicurezza e aver inserito il "Codice Test", si spengono tutti Led. Quindi si
accenderanno in sequenza i Led, dal giallo fino al rosso. L'uscita 4÷20mA rimane invariata. Alla fine, tutti i Led ri-
marranno accesi per circa 5 secondi, poi il rilevatore tornerà nelle condizioni di funzionamento normale. È consi-
gliabile eseguire quest'operazione ogni 6-12 mesi in base all'utilizzo.
Nota: Non è possibile eseguire l'operazione se è acceso il Led Rosso.
"REGOLAZIONE DELLO ZERO" (Codice di Zero: F2, F1, F1, F2): questa funzione serve per regolare il sensore a
Zero e va eseguita esclusivamente in aria pulita (ambiente senza la presenza di gas infiammabili o altri inquinanti). Subito do-
po aver inserito il "Codice di Zero", come conferma dell'avvenuta operazione, ci sarà 1 lampeggio del Led Rosso e
l'uscita diventerà 4,0 mA. Quest'operazione va eseguita solo se l'uscita è diversa da 4mA (0%LIE sulla centrale)
dopo l'installazione o il cambio della cartuccia e ogni 6-12 mesi in base alle condizioni ambientali.
AVVERTENZA: Non è possibile eseguire l'operazione se l'uscita in mA è superiore a 10% LIE (12 mA) o se è ac-
ceso il Led Rosso. In questo caso è necessario procedere alla "Calibrazione" oppure sostituire la "Cartuccia".
"CALIBRAZIONE" (Codice: F2, F2, F2, F1, F2, F1): questa funzione permette di ritarare il sensore.
AVVISO: per evitare errori d'elaborazione, in Calibrazione esiste la rara possibilità che il Led Giallo si spenge ogni
8 secondi, in questo caso interrompere la procedura, spegnere e riaccendere l'apparecchio. Ripetere la Calibrazio-
ne, se la condizione persiste, sarà necessario inviare il rilevatore al fornitore per la riparazione.
Attenzione: Durante la Calibrazione, l'uscita in mA diventerà 0mA.
La "Calibrazione" va eseguita esclusivamente in aria pulita (ambiente senza la presenza di gas infiammabili o altri inquinanti).
Con i tasti eseguire il "Codice Calibrazione". Attendere che i Led Giallo e Verde siano accesi fissi e il Rosso lampeggi.
Infilare il TC011 sul portasensore, regolare l'afflusso del Gas (0,88%v/v Metano+Aria), in modo che il flussometro indi-
chi circa 0,3 l/min
(vedi
ACCESO fisso), premere il tasto F2 e tenerlo premuto finché il Led Rosso non rimane spento per almeno 2 secondi
(se il Rosso continua a lampeggiare, ripetere l'operazione). Chiudere la bombola e rimuovere il TC011 A questo pun-
to si possono verificare due casi:
Led Giallo e Verde accesi: la calibrazione è stata eseguita correttamente, dopo 8 secondi l'apparecchio si spe-
gne e si riavvia automaticamente in funzionamento normale (vedi capitolo FUNZIONAMENTO " Preriscaldo").
Led Giallo acceso: la calibrazione è fallita. In questo caso, dopo 8 secondi si riavvia automaticamente e dopo il
preriscaldo, ripetere la procedura di "Calibrazione" senza reinserire il "Codice". Se la condizione persiste, anche dopo
la sostituzione della cartuccia sarà necessario inviare il rilevatore al fornitore per la riparazione.
TECNOCONTROL S.r.l. Via Miglioli 47 SEGRATE ( MI )
Istruzione / User's Manual / Manuel d'utilisation
Fig.3). Attendere circa 3 minuti, poi, quando il Led Rosso si accende fisso (e mentre è
(vedi Tabella
1).
Tel. +39 02 26922890 - Fax +39 02 2133734
Pag.3/9

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

Ts282kmTs282kgTs282kiTs282kb