4. FUNZIONAMENTO DELL'APPARECCHIO
4.1. MODALITÀ "CONTROLLO"
Premendo il pulsante "REC" si accede alla modalità "Controllo".
Prima di tornare in questa modalità, selezionate l'unità di rilevazione della pressione, che non potrà più
essere modificata una volta entrati in questa modalità.
Premendo il pulsante, viene avviato l'orologio e sullo schermo compare "REC".
In questo modo potrete assegnare ora e data ai valori massimi e minimi delle vostre sessioni di
misurazione.
Premendo una seconda volta il pulsante "REC", sullo schermo appare la scritta MAX e sullo schermo
principale verrà visualizzato il valore massimo della sessione di misurazione.
L'orologio indica il momento in cui si è verificato questo episodio durante le sessioni di misurazione.
Premendo una terza volta, otterrete le medesime informazioni per il valore minimo.
Premendo una quarta volta potrete tornare al valore attuale.
Per uscire da questa modalità, tenete premuto il pulsante "REC" per 3 secondi.
Nota: La modalità di "misurazione differenziale" non è accessibile se lo strumento si trova in modalità
"controllo".
4.2. MODALITÀ "MISURAZIONE DIFFERENZIALE"
Premendo il pulsante "DIF", potrete accedere alla modalità "Misurazione differenziale".
La misurazione differenziale consente di misurare la differenza tra due pressioni, ma anche di quantificare
la variazione di pressione (collegate un ingresso al vostro sistema e lasciate l'altro in condizioni di
pressione atmosferica).
Prima di tornare in questa modalità, selezionate l'unità di rilevazione della pressione, che non potrà più
essere modificata una volta entrati in questa modalità.
Premendo il simbolo "DIF" sullo schermo apparirà lo zero relativo. A questo punto verrà indicato solo il
cambiamento di pressione.
Per uscire da questa modalità, premere il pulsante "DIF".
4.3. IMPOSTAZIONE DELLO ZERO
Lasciate gli ingressi in condizioni di pressione atmosferica e tenete premuto il pulsante "HOLD" per 2
secondi. Lo schermo si spegne, indicando "0.0.0.0" da destra a sinistra. Sullo schermo comparirà lo zero.
4.4. TARATURA E IMPOSTAZIONE DELL'APPARECCHIO
La taratura deve essere effettuata esclusivamente mediante un calibratore di pressione.
In primo luogo impostare lo zero
Spegnere quindi l'apparecchio
Premere contemporaneamente i pulsanti "REC" e "Alimentazione". Sullo schermo comparirà "CA".
A questo punto siete in modalità impostazione.
26