Télécharger Imprimer la page

Bresser 9203840 GYE 000 Mode D'emploi page 30

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 16
Il tuo microscopio comprende le seguenti
parti
1
Oculare a largo campo WF 16x
2
Oculare a largo campo WF 20x
3
Portaoculari
4
Revolver portaobiettivi
5
Obiettivo
6
Clip di fissaggio
7
Tavolino portaoggetti
8
Illuminazione a LED (illuminazione dal basso)
9
Base del microscopio
10 Vano batterie
11 Ruota della messa a fuoco
12 Ruota selettrice per l'illuminazione
13 Illuminazione a LED (illuminazione dall'alto)
14 Vetrini portaoggetti, coprivetrini e preparati
permanenti in custodia di plastica
15 Bottiglia vuota
16 Preparati:
a) Lievito
b) Uova di gamberetto
17 Microtomo
18 Schiuditoio per gamberetti
19 Provetta
20 Pinzetta
21 Ago per dissezione
22 Coltello da dissezione
23 Pipetta
24 Occhiali di copertura ed etichette adesive
25 Piatto Petri
26 Lente d'ingrandimento
27 Filtri a disco colorati
30
28 Supporto Smartphone
29 Dimmer
Dove è meglio posizionare il mio
microscopio?
Prima di montare il microscopio controlla se il
tavolo o il piano sul quale lo vuoi appoggiare è
stabile e solido.
Come si accende e si spegne l'illuminazione
elettrica a LED?
Nella base del micro-
scopio si trova il vano
batterie (10). Aprire

delicatamente il co-
perchio del vano bat-
terie.
Inserisci le batterie in
modo tale che l'estre-
mità piatta della batteria, cioè il polo negativo
(-), prema contro il morsetto a molla e che il
polo positivo (+) sia a contatto con il lamierino.
Chiudi nuovamente il vano batterie con il coper-
chio e raddrizza nuovamente il microscopio.
Il microscopio è dotato di due lampade. Non
sono lampadine ad incandescenza, ma dei
moderni diodi luminosi (LED). La prima lam-
pada illumina il preparato dal basso, mentre la
seconda lo illumina dall'alto. (A proposito: per
"preparato" in microscopia si intende l'ogget-
to che vuoi osservare, detto anche "oggetto".)
Puoi utilizzare una sola delle due lampade. Per
selezionare la lampada o le lampade usa la
ruota selettrice (12). Sulla ruota sono riportati i
numeri romani: I e II.
Se selezioni il numero ...
I

II
Per gli oggetti trasparenti (microscopia in luce
trasmessa) è meglio selezionare il numero I.
Per osservare corpi solidi e opachi (microsco-
pia in luce riflessa) è meglio selezionare il nu-
mero II.
A che cosa servono i filtri a disco colorati?
I filtri a disco colorati (27) si trovano sotto il ta-
volino portaoggetti del microscopio (7). I filtri
colorati servono per osservare preparati di co-
lore molto chiaro o trasparente. Puoi scegliere
uno dei diversi colori. Le parti che compongono
gli oggetti incolori e trasparenti (ad es. granelli
di amido, organismi unicellulari) possono esse-
re così meglio riconoscibili.
la luce proviene
solo dal basso
(luce passante
o trasmessa);
la luce proviene
solo dall'alto
(luce incidente
o riflessa);

Publicité

loading

Ce manuel est également adapté pour:

9203840 wxh 000