Télécharger Imprimer la page

Spinlock 100N Mode D'emploi page 23

Publicité

(IT) Italian
CONDIZIONI DI APPROVAZIONE:
Questo modello Deckvest Cento è composto da
un giubbotto di salvataggio integrato omologato
CE secondo le norme ISO 12402-3 (150N) e da
un'imbracatura con omologazione CE conforme alle
norme ISO 12401.
Ė importante indossare abitualmente il vostro Deckvest.
Ė comodo, sicuro e risulta piacevole da indossare.
Prima di ogni uso, far riferimento alle istruzioni del
produttore.
Un giubbotto di salvataggio con imbracatura svolge
la propria funzione se viene indossato e chiuso
correttamente.
I giubbotti autogonfiabili galleggiano solo se gonfiati;
non contengono materiale di per sé galleggianti.
Prima dell'uso, è necessario fare pratica con il
dispositivo. In qualità di utilizzatori, siete responsabili
in prima persona della comprensione dei requisiti di
funzionamento e di manutenzione del vostro giubbotto
autogonfiabile, acquisendo inoltre dimestichezza con
i suoi limiti.
ALLACCIATURE PER ALTRI GIUBBOTTI
Indossare, Regolare la cinghia addominale.
A. Passare una fibbia nell'altra. Verificare che la fibbia
vada bene.
B. Tirare bene la cinghia addominale - non è sicuro
indossare il giubbotto di salvataggio o l'imbracatura
allentati.
C. Passare la cinghia inguinale tra le gambe prima di
chiudere le fibbie di plastica nella parte anteriore.
I punti di fissaggio dovrebbero trovarsi al centro del
torace. Verificare che non siano presenti bordi taglienti
sul punto di aggancio della linea di sicurezza. Utilizzare
esclusivamente una linea di sicurezza personale
approvata. Agganciarsi alla Jack line / anelli fissi. I
punti di ancoraggio devono poter sopportare forze
superiori a 1 tonnellata. Non agganciarsi alle life line /
manovre fisse e correnti.
RIPRISTINO DI UN DECKVEST
Per istruzioni costantemente aggiornate, visitare il sito
www.spinlock.co.uk
DW-RAK/100
ZIPS
A. Per sgonfiare il giubbotto, aprire il tappo della cannuccia
per il gonfiaggio a fiato e inserire nella valvola
B. Aprire i bottoni a pressione ed estrarre la cerniera.
C. Separare la cerniera nella sezione finale gialla
D. Far scorrere il cursore sino al lato dell'innesco.
E. Riagganciare la cerniera nel lato dell'innesco
F. Richiudere con la cerniera.
RE-PACKING
Chiusura Deckvest V. video su www.spinlock.co.uk
1. Ripiegare la camera d'aria su se stessa.
2. fissare la linguetta nel punto di rottura e accertarsi che
l'innesco sia allineato alla finestrella.
3. Inserire la parte superiore della camera d'aria.
4. Richiedere mediante la cerniera
GONFIAGGIO DEL VOSTRO DECKVEST
GONFIAGGIO AUTOMATICO CON GAS
Questo dispositivo è progettato per gonfiarsi
automaticamente a seguito di immersione. Il gonfiaggio
può avvenire attivando il meccanismo di gonfiaggio
tramite l'attivatore manuale oppure soffiando nell'apposita
cannuccia.
È consigliabile seguire le procedure di gonfiaggio riportate
di seguito:
1. GONFIAGGIO MANUALE
Per gonfiare manualmente il giubbotto di salvataggio, tirare
verso il basso con fermezza l'attivatore in gomma.
La bomboletta di CO2 dovrebbe gonfiare la camera d'aria
in pochi secondi.
2. GONFIAGGIO ORALE
Per gonfiare il giubbotto di salvataggio con la bocca,
utilizzare l'apposita cannuccia aprendo la cerniera nel
punto di rottura giallo nella parte anteriore del giubbotto.
Aprire quindi il tappo e soffiare nella cannuccia fino al
gonfiaggio completo del giubbotto di salvataggio.
3. GONFIAGGIO AUTOMATICO
Il gonfiaggio dovrebbe avvenire entro pochi secondi
dall'immersione del dispositivo in acqua. La pastiglia
automatica è progettata per attivare un percussore a molla
che buca la bomboletta di CO2, gonfiando la camera d'aria.
Dimensioni bomboletta di CO2: Modello 100N: 20g
22

Publicité

loading