Télécharger Imprimer la page

Faber GALILEO SMART BK F830 + KIT LL H80 Manuel D'utilisation page 76

Masquer les pouces Voir aussi pour GALILEO SMART BK F830 + KIT LL H80:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 49
3. PULIZIA E MANUTENZIONE
• Il filtro antiodori al carbone attivo "U" (fare
riferimento alle istruzioni di montaggio) può
essere rigenerato. Il filtro antiodori al carbone
attivo può essere lavato e rigenerato ogni
3-4 mesi (o più frequentemente se la cappa
è sottoposta a un uso intensivo), fino a un
massimo di 8 cicli di rigenerazione (in caso
d'uso particolarmente intensivo si raccomanda di
non superare i 5 cicli). Rivolgersi al servizio di
assistenza per ordinare un nuovo filtro "U".
• Procedura di rigenerazione:
• Lavare in lavastoviglie a una temperatura
MAX di 70° o lavare a mano in acqua calda
senza usare spugne abrasive (non usare
detergenti!).
• Asciugare in forno a una temperatura MAX
di 70° per 2 ore (si raccomanda di leggere
attentamente il manuale d'uso e le istruzioni
di montaggio del proprio forno).
• Filtri antigrasso Z: I filtri devono essere puliti
ogni 2 mesi di utilizzo, o più frequentemente
se l'uso è particolarmente intensivo, e possono
essere lavati in lavastoviglie. Non lavare le
griglie in lavastoviglie.
Raccomandazioni generali
• Non usare mai spugnette abrasive, lana di
acciaio, acido muriatico o altri prodotti che
potrebbero graffiare o lasciare segni sulla
superficie.
• Gli alimenti che cadono accidentalmente o si
depositano sulla superficie, sugli elementi fun-
zionali o estetici del piano cottura non devono
essere consumati.
Pulizia del dispositivo
• Pulire il piano cottura dopo ogni utilizzo per
evitare che eventuali residui di cibo si carbo-
nizzino. Pulire sporco incrostato e carboniz-
76
zato richiede maggiore fatica.
• Per pulire lo sporco di tutti i giorni, utilizzare
un panno o una spugna morbidi e un deter-
gente adatto. Seguire le raccomandazioni del
produttore riguardo ai detergenti da utilizzare.
Si consiglia di utilizzare prodotti detergenti
protettivi.
• Rimuovere lo sporco incrostato, per es.
latte traboccato durante la bollitura, con un
raschietto per vetroceramica mentre il piano
cottura è ancora caldo. Seguire le raccoman-
dazioni del produttore riguardo al raschietto
da utilizzare.
• Rimuovere cibi contenenti zucchero, per es.
marmellata traboccata durante la cottura, con
un raschietto per vetroceramica mentre il pia-
no cottura è ancora caldo. In caso contrario,
i residui potrebbero danneggiare la superficie
in vetroceramica.
• Rimuovere l'eventuale plastica fusa con un
raschietto per vetroceramica mentre il piano
cottura è ancora caldo. In caso contrario, i
residui potrebbero danneggiare la superficie
in vetroceramica.
• Rimuovere le macchie di calcare utilizzando
una piccola quantità di soluzione anticalcare,
per es. aceto o succo di limone, una volta
che il piano cottura si è raffreddato. Quindi
pulire nuovamente con un panno umido.
4. REQUISITI DEI MOBILI
• Il piano cottura è destinato al montaggio a
incasso nel piano di lavoro della cucina al di
sopra di un modulo per cucina di larghezza
600 mm o superiore.
• Se l'apparecchio è montato su materiali
infiammabili, è necessario rispettare scrupo-
losamente le linee guida e le norme riguar-
danti le installazioni a bassa tensione e la
protezione antincendio.
• Per le unità a incasso, i componenti (mate-
riali plastici e legno impiallacciato) devono
essere montati con adesivi resistenti al
calore
(min. 100 °C): l'uso di materiale e adesivi
non idonei può causare deformazione e
distacco.
• Il modulo della cucina deve disporre di
spazio sufficiente per i collegamenti elettrici
del dispositivo. I moduli pensili al di sopra
del dispositivo devono essere installati a una
distanza tale da consentire spazio a suffi-
cienza per lavorare confortevolmente.
• L'uso di bordature decorative in legno duro
attorno al piano di lavoro dietro al dispositivo
è consentito purché la distanza minima resti
sempre pari a quanto indicato nelle figure di
installazione.
• La distanza minima tra il dispositivo montato
e la parete posteriore è indicata nella figura

Publicité

loading