USO E MANUTENZIONE
DIMENSIONE DELL'UGELLO
To ensure problem-free caulking, it is recommended
Al fine di ottenere una sigillatura senza problemi, si
raccomanda di verificare che la dimensione dell'ugel-
lo erogatore sia quanto più grande possibile.
Nel caso in cui si effettui una sigillatura con un'aper-
tura dell'ugello minore, si deve parallelamente ridurre
la velocità della pistola, al fine di assicurare a) che
non si verifichino perdite o rotture di cartuccia/tubo e
b) che la pistola non si sovraccarichi.
Per ulteriori informazioni vedere il paragrafo: Come
utilizzare la pistola per sigillanti/Rotella di regolazione
della velocità/Indicatore della batteria.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Leggere tutte le istruzioni di sicurezza prima di
iniziare ad utilizzare l'attrezzo e conservarle dopo
presa visione
PER UN UTILIZZO SICURO:
Attenzione: durante l'utilizzo di un attrezzo senza fili
si devono osservare in ogni momento le seguenti pre-
cauzioni di base, al fine di ridurre il rischio di incendio,
perdite di liquido della batteria e infortuni:
Mantenere pulita l'area di lavoro. Un'area di lavoro
disordinata può aumentare il rischio di infortuni.
Creare un buon ambiente di lavoro. Non esporre
l'attrezzo elettrico alla pioggia. Non usare l'attrezzo
elettrico in luoghi umidi o bagnati. Assicurarsi sempre
che l'area di lavoro sia ben illuminata.
Attenzione: non utilizzare l'attrezzo elettrico nelle
vicinanze di liquidi infiammabili o gas.
Evitare le scosse elettriche. Evitare il contatto del
corpo con oggetti collegati a massa, p. es. tubature,
termosifoni, stufe e frigoriferi.
Tenere lontano dalla portata dei bambini. Non
lasciare che le persone non autorizzate entrino in
contatto con gli attrezzi o le prolunghe. Assicurarsi
che sul luogo di lavoro non si trovi alcuna persona non
autorizzata.
All manuals and user guides at all-guides.com
Dimensione minima dell'ugello3.5mm–4mm
Rimettere sempre l'attrezzo e la batteria al loro posto
dopo l'uso. Quando l'attrezzo e la batteria non sono in
uso devono essere riposti separatamente in luogo
asciutto, in alto o in depositi chiusi – fuori dalla porta-
ta dei bambini. Assicurarsi che i poli della batteria non
entrino in corto circuito a causa di parti metalliche
quali viti, chiodi o altro.
Non sovraccaricare l'attrezzo. L'attrezzo garantirà ri-
sultati migliori e più precisi se utilizzato con le quantità
per le quali è stato progettato.
Utilizzare sempre l'attrezzo corretto. Non utilizzare un
attrezzo più piccolo o un accessorio per un lavoro che
richieda un attrezzo più resistente.
Utilizzare gli occhiali di protezione. Se necessario,
utilizzare anche una mascherina per il volto o per
proteggersi dalla polvere.
Mantenere l'attrezzo in buone condizioni. Mantenere
l'attrezzo pulito permetterà di lavorare in condizio-
ni più sicure. Seguire le istruzioni concernenti la
lubrificazione e la sostituzione delle parti accessorie.
Accertarsi che le impugnature siano asciutte, pulite e
non contengano tracce di olio e grasso.
Staccare l'attrezzo/la batteria dalla presa di corrente
in fase di non utilizzo, per esempio, prima di qualsiasi
riparazione e all'atto della sostituzione di parti acces-
sorie quali pistone e cilindro.