BTL6-U101-M _ _ _ _ -A/B/Y/Z-S4
Sensore di posizionamento lineare magnetostrittivo – versione a barra
6
Interfaccia IO-Link (continua)
6.2
Specifica Device
6.2.1
Parametri di comunicazione
In Tab. 6-1 è descritta la specifica di base di
IO-Link nella variante standard BTL6-U101...
Specifica
Velocità di trasmissione
Tempo ciclo minimo Device
Specifica frame:
– Numero dati necessari Preoperate
– Numero dati necessari Operate
– ISDU
Versione protocollo IO-Link
Numero dati di processo da Device a Master
Numero dati di processo da Master a Device
Dati di identificazione del fabbricante
Riferimento apparecchio
Tab. 6-1:
Specifica Device della variante standard BTL6-U101-...
Per adattare i parametri di comunicazione di base in modo
flessibile all'applicazione, è possibile impostare anche altri
varianti di apparecchi (vedere parametro IO Link Variant
config a pagina 17). Dedurre le impostazioni differenti da
Tab. 6-8.
6.2.2
Tempi trasmissione
La durata di trasmissione dei dati di processo del BTL
dipende essenzialmente dal master utilizzato. La frequenza
di richiesta massima possibile (Master Cycle Time) viene
stabilita dal master.
Per poter utilizzare completamente le
performance del BTL, è necessario utilizzare un
master che supporti IO-Link 1.1.
Se il master utilizzato supporta il tempo ciclo minimo
impostato (Min Cycle Time) per il BTL, è possibile definire il
tempo di trasmissione come di seguito illustrato:
–
Tempo di trasmissione BTL su master 1.0 = numero
PD × minCycleTime (8 ms per variante standard)
–
Tempo di trasmissione BTL su master 1.1 =
minCycleTime (1 ms per variante standard)
www.balluff.com
Identificazione IO-Link
COM3
min cycle time
M-Sequence Capability:
– M-Sequence Type Preoperate
– M-Sequence Type Operate
– ISDU supported
Revision ID
ProcessDataIn
ProcessDataOut
Vendor ID
Device ID
Valore
230,4 kBaud
0×0A (1ms)
0×1B
2 byte
2 byte
Supportato
0×11 (versione 1.1)
0×87 (8 byte)
0×00 (0 Bit)
0×378
0×030201 (Vedere Tab. 6-8)
italiano
13