L'acciaio inossidabile ha un sottile strato di ossido che impedisce la formazione di ruggine.
Ci sono sostanze o detergenti che però possono distruggere o intaccare questo strato e dare così origine a
corrosioni.
Prima di usare qualsiasi prodotto detergente informatevi sempre presso il vostro fornitore di fiducia quale è il
tipo più adatto di detergente neutro che non provoca corrosioni sull'acciaio.
In caso di graffi sulle superfici è necessario levigarle con lana di ACCIAIO INOX finissima o spugnette
abrasive di materiale sintetico fibroso strofinando nel senso della satinatura.
ATTENZIONE: Per la pulizia dell'ACCIAIO INOX non usare mai pagliette di ferro e non lasciarle appoggiate
sopra alle superfici in quanto i depositi ferrosi molto piccoli potrebbero rimanere sulle superfici e provocare
formazione di ruggine per contaminazione e compromettere lo stato d'igiene.
In caso di prolungata inattività dell'apparecchio e per mantenerlo nelle migliori condizioni operare come
segue:
- portare l'interruttore di rete in posizione OFF.
- togliere la spina dalla presa.
- vuotare l'apparecchio e pulirlo come descritto al capitolo "PULIZIA".
- lasciare le porte dell'apparecchio socchiuse per evitare la formazione di cattivi odori.
Spesso le difficoltà di funzionamento che si possono verificare sono dovute a cause quasi sempre rimediabili
senza l'intervento di un tecnico specializzato. Quindi prima di segnalare un guasto alla rete di assistenza
verificare quanto segue:
PROBLEMA
L'apparecchiatura non si accende
La temperatura interna è troppo elevata
L'apparecchio è eccessivamente rumoroso
Sull'apparecchiatura si forma della condensa
Eseguite le verifiche suddette, se il difetto persiste, rivolgetevi all'assistenza tecnica ricordandoVi di
segnalare:
la natura del difetto
il modello ed il numero di matricola dell'apparecchio che si possono rilevare dalla targa delle
caratteristiche elettriche, posta sul cruscotto dell'apparecchio.
STOCCAGGIO RIFIUTI
Alla fine del ciclo di vita del prodotto, non disperdere nell'ambiente l'apparecchiatura. Le porte dovranno
essere smontate prima dello smaltimento dell'apparecchiatura.
PROBLEMI DI FUNZIONAMENTO
POSSIBILI CAUSE
Controllare che la spina sia inserita nella presa di corrente
Controllare che alla presa arrivi corrente
Verificare la regolazione della scheda
Verificare che non ci sia influenza di una fonte di calore
Verificare che la porta chiuda perfettamente
Verificare
il
livellamento
posizione non equilibrata potrebbe innescare delle
vibrazioni
Controllare che l'apparecchiatura non sia a contatto con
altre apparecchiature o parti che potrebbero entrare in
risonanza
L'umidità ambiente è molto elevata
Non si è chiusa bene la porta
SMALTIMENTO RIFIUTI E DISMISSIONE
21
INTERRUZIONI D'USO
dell'apparecchiatura.
Una