Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 26

Messa in funzione

1. Assicurarsi che il contenitore del condensato sia
vuoto e inserito correttamente. Altrimenti
l'apparecchio non funziona!
2. Inserire la presa di rete in una presa di rete
regolarmente protetta.
3. Controllare se la spia luminosa di controllo del
contenitore del condensato (12) si è spenta.
4. Al primo utilizzo dell'apparecchio, posizionare
l'interruttore
rotante (7)
"MAX" (9).
5. Controllare se la spia luminosa di controllo del
funzionamento (11) si è accesa di verde.
6. Far
andare
l'apparecchio
funzionamento "MAX" (9) per circa un'ora.
7. Regolare
il
dell'apparecchio,
rotante (7) in una posizione tra "OFF" (10) e
"MAX" (9).
8. Per mantenere l'umidità dell'aria ambientale
attuale,
girare
rotante (7) verso sinistra, finché il compressore
non si spegne.
Modalità "NORMALE"
L'igrostato installato memorizza il valore impostato
relativo all'umidità dell'aria e si riattiva o si disattiva in
caso di eccedenza per eccesso o per difetto.
Modalità "MAX" (Funzionamento continuo)
L'apparecchio deumidifica l'aria in modo continuativo
e indipendentemente dall'umidità presente.
D - 8
verso
destra
al
livello
livello
di
funzionamento
posizionando
l'interruttore
lentamente
l'interruttore
Istruzioni per l'uso – Deumidificatore TTK 50 E
Modalità "Sbrinamento automatico"
L'umidità presente nell'aria ambientale, si condensa
durante il raffreddamento e riveste le lamelle del
vaporizzatore con ghiaccio, indipendentemente dalla
temperatura dell'aria e dall'umidità relativa dell'aria.
Lo sbrinamento automatico attiva il ciclo di
sbrinamento, in caso di necessità. Durante la fase di
sbrinamento, la deumidificazione viene brevemente
interrotta e la spia luminosa di controllo dello
sbrinamento (13) si accende di giallo. Lo sbrinamento
su
automatico viene attivato automaticamente nel
funzionamento normale.
Svuotamento del contenitore del condensato
A.
di
B.
C.
D.
IT

Publicité

Table des Matières
loading

Table des Matières