Télécharger Imprimer la page

Key Automation LEV9 Instructions Et Avertissements Pour L'installation Et L'usage page 7

Publicité

Les langues disponibles

Les langues disponibles

4.4 - Installazione
Prendere una puleggia (A) e un morsetto (C) (FIG. 1) e premontarli
(FIG. 2).
Posizionare le pulegge (A) come indicato negli schemi di
installazione (Par. 4.1, Par. 4.2. e Par. 4.3).
Nel caso di doppia anta, se l'elettroblocco non è presente,
posizionare le staffe di supporto tra la puleggia di rinvio e la
centrale, oppure tra la puleggia di rinvio e l'elettroblocco quando
presente.
I due gruppi puleggia per l'elastico devono essere il più distante
possibile l'uno dall'altra. Fissarli alla trave inserendo il piastrino
nell'apposita sede e avvitando (FIG.3 e FIG.4).
Fissare la piastrina (B) al carrello con le viti in dotazione, sopra alle
eventuali altre piastrine (FIG. 5) .
Con il morsetto (C) fissare l'elastico alla piastrina di attacco al
carrello (B) (FIG. 6).
Avvolgere l'elastico attorno le pulegge come da schema indicato
e prefissare l'elastico sul morsetto agganciato alla staffa di rinvio,
lasciandogli la possibilità di scorrere (FIG. 7).
Chiudere l'anta/e, tensionare l'elastico finchè l'anta/e si apre e
libera completamente il varco di passaggio. Se l'anta non dovesse
aprirsi completamente aumentare la tensione dell'elastico.
ATTENZIONE !
L'anta deve arrivare sui finecorsa senza urtarli bruscamente,
in tal caso sarà necessario allentare leggermente la tensione
sull'elastico.
Una volta trovata la corretta taratura, bloccare l'elastico serrando il
morsetto sul rinvio puleggia (FIG.8).
Entrare nel menù dei parametri della centrale e modificare il
parametro "J" – "tensione applicata a porta ferma". Aumentare fino
al valore massimo (30).
Procedere ora con l'apprendimento delle quote. Se fallisce,
allentare la tensione dell'elastico e procedere con un nuovo
apprendimento.
Dopo aver tarato il sistema, tagliare l'elastico eccedente (FIG.9).
IT
7

Publicité

loading