3 - VERIFICHE PRELIMINARI
Prima di installare il prodotto verificare e controllare i seguenti punti:
- Controllare che il cancello o la porta siano adatti ad essere
automatizzati
- Il peso e la dimensione del cancello o della porta devono rientrare
nei limiti d'impiego massimi consentiti
- Controllare la presenza e la solidità degli arresti meccanici di
sicurezza del cancello o della porta
- Verificare che la zona di fissaggio del prodotto non sia soggetta ad
allagamenti
- Condizioni di elevata acidità o salinità o la vicinanza a fonti di calore
potrebbero causare malfunzionamenti del prodotto
- In caso di condizioni climatiche estreme (per esempio in presenza
di neve, ghiaccio, elevata escursione termica, temperature elevate)
gli attriti potrebbero aumentare e quindi la forza necessaria per la
movimentazione e lo spunto iniziale potrebbe essere superiori a
4 - INSTALLAZIONE DEL PRODOTTO
4.1 - Quote installazione versione a doppia anta
1. PULEGGIA
2. STAFFA DI FISSAGGIO ELASTICO AL CARRELLO
3. MORSETTO
4. PIASTRA ELETTROBLOCCO (OPZIONALE)
1
3
1
3
2
APERTURA
quella necessaria in condizioni normali.
- Controllare che la movimentazione manuale del cancello o della
porta sia fluida e priva di zone di maggiore attrito e non vi sia rischio
di deragliamento dello stesso
- Controllare che il cancello o la porta siano in equilibrio e rimangano
quindi fermi se lasciati in qualsiasi posizione
- Verificare che la linea elettrica a cui sarà collegato il prodotto sia
provvista di opportuna messa a terra di sicurezza e protetta da un
dispositivo magnetotermico e differenziale
- Prevedere nella rete di alimentazione dell'impianto un dispositivo
di disconnessione con una distanza di apertura dei contatti che
consenta la disconnessione completa nelle condizioni dettate dalla
categoria di sovratensione III.
- Verificare che tutto il materiale utilizzato per l'installazione sia
conforme alle normative vigenti
1
4
APERTURA
CON ELETTROBLOCCO
SENZA ELETTROBLOCCO
2
3
IT
5