controllate, se il cavo di alimentazione è dan-
neggiato, se togliete la bobina o la sostituite,
se trasportate l'utensile da un posto all'altro e
se togliete la spina dalla presa di corrente.
•
Tenete l'apparecchio lontano da altre per-
sone, in modo particolare da bambini e da
animali domestic.
•
Non usate mai l'apparecchio senza la calotta
protettiva.
ATTENZIONE! La calotta protettiva è fon-
damentale per la sicurezza vostra e altrui,
nonchè per un corretto funzionamento
dell'attrezzo. Il mancato rispetto di questa
norma, oltre a creare una potenziale fonte di
pericolo, comporta la perdita del diritto alla
garanzia.
•
Fate attenzione che le fessure d'areazione
siano libere da sporco.
•
Dopo l'utilizzo staccate la spina dalla presa di
corrente e controllate che l'attrezzo non abbia
subito danni.
•
Usate l'utensile solo nel modo in cui è descrit-
to nelle istruzioni.
•
Controllate regolarmente che le viti siano av-
vitate correttamente.
•
La tensione di rete deve corrispondere a
quella indicata sulla targhetta di identificazio-
ne.
•
Il circuito di corrente di alimentazione deve
essere protetto con minimo 16A.
•
I cavi di collegamento usati non devono es-
sere più leggeri dei cavi in guaina di gomma
H07RN-F, secondo la norma DIN 57282/VDE
0282, e devono avere una sezione minima
di 1,5 mm
. Gli allacciamenti a spina devono
2
avere contatti di terra e gli attacchi devono
essere protetti dagli spruzzi d'acqua.
•
Se l'apparecchio deve venir sollevato per il
trasporto, spegnete il motore ed attendete
che il filo abbia smesso di ruotare. Prima di al-
lontanarsi dall'apparecchio spegnete il moto-
re e staccate la spina dalla presa di corrente.
•
Per le riparazioni usate solo ricambi originali.
•
Le riparazioni devono venire eseguite solo da
un tecnico elettricista.
•
Prima della messa in esercizio della mac-
china e dopo qualsiasi collisione controllate
che non ci siano segni di usura o danni e fate
eseguire le riparazione necessarie.
•
Non usate mai ricambi ed accessori che non
sono previsti o consigliati dal produttore.
•
Togliete la spina dalla presa di corrente prima
di eseguire controlli, pulizie o operazioni alla
Anl_GC_RS_2360_CB_SPK7.indb 32
Anl_GC_RS_2360_CB_SPK7.indb 32
I
macchina e quando questa non è in uso.
•
Il cavo di collegamento con una sezione trop-
po piccola causa una notevole diminuzione
delle capacità dell'apparecchio. In caso di
cavi lunghi fino a 25 metri è necessaria una
sezione dei conduttori di almeno 3x1,5 mm
in caso di cavi lunghi oltre 25 metri la sezione
deve essere di almeno 3x2,5 mm
•
Se l'apparecchio deve venire sollevato per
essere trasportato, spegnete il motore ed
aspettate che l'utensile si fermi. Prima di al-
lontanarsi dall'apparecchio si deve spegnere
il motore e staccare la spina dalla presa di
corrente. Prima di collegare l'apparecchio alla
presa di corrente assicuratevi che la tramog-
gia di alimentazione sia ben collegata alla
carcassa del motore e che la vite di sbloccag-
gio sia ben serrata.
•
Se il trituratore dovesse vibrare eccessiva-
mente, spegnere il motore, staccare la spina
dalla presa di corrente e cercare immediata-
mente la causa. Le forti vibrazioni indicano di
solito un guasto.
•
Non portate indumenti ampi e non aderenti o
indumenti con nastri o cordoncini sciolti.
•
Non utilizzate l'utensile su una superficie
lastricata e coperta con ghiaia sulla quale il
materiale espulso può provocare lesioni.
•
Prima dell'avvio della macchina assicuratevi
che la tramoggia di riempimento sia vuota.
•
Tenete la testa ed il corpo ad una certa dis-
tanza dall'apertura di riempimento.
•
Non avvicinate le mani, le altre parti del corpo
e gli indumenti alla camera di riempimento, al
canale di scarico o ad altre parti mobili.
•
Mentre lavorate accertatevi sempre di essere
bene in equilibrio ed in posizione sicura. Non
sporgetevi in avanti. Non inserite mai il mate-
riale da una posizione più alta della macchi-
na.
•
Nel mettere in esercizio l'apparecchio rima-
nete sempre al di fuori della zona di scarico.
•
Qualora dei corpi estranei dovessero penetra-
re nell'utensile di taglio oppure l'apparecchio
dovesse produrre dei rumori insoliti o vibrare
in modo insolito, spegnete subito il motore e
attendere che l'apparecchio si fermi. Staccate
la spina dalla presa di corrente ed eseguite le
seguenti operazioni:
- controllate che l'apparecchio non sia dann-
eggiato
- controllate che tutte le parti siano ben fissa-
te, eventualmente serratele di nuovo
- fate sostituire o riparare tutte le parti dann-
eggiate e comunque i ricambi devono presen-
- 32 -
,
2
.
2
17.11.2022 09:55:11
17.11.2022 09:55:11