Regolazione del peso
Dopo la regolazione, il monitor si deve spostare in alto e
in basso facilmente e restare in posizione. Se è difficile da
regolare o si sposta senza essere toccato, non è bilanciato
correttamente.
Braccio M8.1 - Intervallo di peso totale: 2,7-12,7 kg (6-28 lb)
Monitor singolo - Peso massimo: 12,7 kg (28 lb)
Barra trasversale doppia - Peso massimo per monitor: 5,6 kg
(12,5 lb)
1
Premere l'asta di collegamento del braccio superiore
(A) verso il basso fino a quando è visibile la vite di
regolazione (B).
2
Se il braccio si solleva da solo, la forza di sollevamento
è troppo elevata e può essere ridotta ruotando la vite
di regolazione in senso antiorario (verso -) con la chiave
a brugola da 5 mm. Se il braccio si abbassa con il peso
del monitor, la forza di sollevamento è troppo ridotta e
può essere aumentata ruotando la vite di regolazione in
senso orario (verso +).
3
L 'impostazione attuale del contrappeso è riportata
sull'indicatore di contrappeso (C) nella parte superiore
del braccio superiore. Tali informazioni possono essere
utilizzate per impostare rapidamente più bracci sullo
stesso livello senza necessità di installare i monitor.
ATTENZIONE: non serrare eccessivamente le viti per non
danneggiarne la testa o le filettature.
Gestione dei cavi
1
Se si utilizzano due monitor, in primo luogo disporre
i cavi attraverso i fermacavi in plastica nella parte
anteriore della barra trasversale. Se si utilizza un
monitor singolo, portarsi al passo 2.
2
Fare passare i cavi di alimentazione e del monitor
attraverso i fermacavi flessibili sull'asta di collegamento
superiore di M8.1 (B).
NOTA: lasciare nei cavi un gioco sufficiente per consentire
ai bracci di ruotare senza difficoltà.
3
Fare scorrere il coperchio di plastica (C) sull'asta di
collegamento inferiore verso l'alto per rimuoverlo.
4
Utilizzando le due aperture (D) come guide,
fare passare i cavi sopra il coperchio dell'asta di
collegamento inferiore.
5
Sollevare il coperchio e i cavi fino all'asta di
collegamento inferiore, verificando che il coperchio sia
a filo con la superficie del braccio.
Vedere pagina 8, ② e ③
Vedere pagina 9, ①
Vedere pagina 9, ②
Vedere pagina 9, ③
Vedere pagina 9, ④
Vedere pagina 9, ⑤
6
Fare scorrere il coperchio lungo il braccio per bloccarlo
in posizione, quindi tirare delicatamente i cavi attraverso
il braccio per eliminare l'eccesso di gioco.
ATTENZIONE: non inserire prolunghe. Non inserire alcun
cavo che colleghi una stazione di lavoro all'altra.
Installationsanleitung auf
DE
Deutsch
Einzelteile
① 4 Schrauben der Standard-VESA-Halterung
② 4 Kunststoffabstandshalter
③ 5-mm-Sechskantschlüssel
④ 4 verlängerte VESA-Halterungsschrauben
⑤ VESA-Halterung und Abdeckung
⑥ HINWEIS: 4-mm- und 5-mm-Sechskantschlüssel befinden
sich unter der Kunststoffabdeckung der Basis.
Tischdurchbohrung
⑦ 8-mm-Sechskantschlüssel
⑧ Gegenplatte
⑨ Bolzen für Tischdurchbohrung
⑩ Maßklemme
⑪ Klemmhalterung
INSTALLATIONSTEILE DER QUERSTANGE
⑫ 4-mm-Sechskantschlüssel
⑬ 1,5-mm-Sechskantschlüssel
⑭ 3 Querstange-Auslegerschrauben
Installationsanleitung
Halterung an der Arbeitsfläche befestigen
KLEMMHALTERUNG
HINWEIS: Es gibt zwei Sätze von Schraubenlöchern für die
Halterung, um jede Tischplattenstärke zu berücksichtigen.
Verwenden Sie die oberen Löcher für Tischplatten mit einer
Stärke von bis zu 48 mm (1,8") und die unteren Löcher für
Tischplatten mit einer Stärke von bis zu 68 mm (2,7").
A - Für die Montage an der Tischkante:
1
Schieben Sie die Halterung (A) gegen die Kante der
Arbeitsfläche und ziehen Sie die Klemmschrauben (B)
mit dem 5-mm-Sechskantschlüssel (C) fest.
B - Für die Montage an einer Tischkante, die an einer
Wand oder einer Platte positioniert ist:
HINWEIS: Diese Methode kann auch für die Montage
durch den Kabeldurchlass mit mindestens 75 mm
Durchmesser verwendet werden
Vedere pagina 9, ⑥
Siehe Seite 3
Siehe Seite 4, ①
17