S2 - S3
Sostituzione dei filtri primario e assoluto
Quando la macchina tratta sostanze pericolose i filtri
sono contaminati, pertanto occorre:
■
operare con cautela evitando di disperdere polvere
e/o materiale aspirato;
■
inserire il filtro smontato e/o sostituito in un
sacchetto di plastica impenetrabile;
■
richiuderlo ermeticamente;
■
smaltire il filtro in accordo con le leggi vigenti.
La sostituzione del filtro non deve essere eseguita
con leggerezza. Occorre rimpiazzarlo con altro dalle
identiche caratteristiche di capacità filtrante, di
superficie esposta e di categoria.
In caso contrario si pregiudica il corretto funzionamento
della macchina.
Prima di effettuare queste operazioni spegnere la
macchina e rimuovere la spina dalla presa di corrente.
Prima
di
eseguire
alla pulizia del filtro come previsto al paragrafo
"Manutenzione, pulizia e decontaminazione".
Durante questa operazione fare attenzione a non
sollevare polvere. Indossare mascherina P3 ed altri
indumenti e guanti di protezione (DPI) adeguati
alla pericolosità della polvere raccolta, riferirsi alla
legislazione in vigore.
Eseguire l'operazione di rimontaggio con cautela
prestando attenzione a non schiacciarsi le mani tra
l'unità aspirante e il contenitore. Utilizzare guanti di
IT
protezione da rischi meccanici (EN 388) con livello di
protezione CAT. II.
GB
F
Non riutilizzare il filtro di Classe H una volta smontato
dalla macchina.
D
E
C343
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
queste
operazioni
procedere
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
Sostituzione del filtro primario per macchine dotate
di sistema di pulizia manuale
■
Agire sulla leva (2) per sbloccare l'unità aspirante (1)
quindi estrarla dall'aspiratore sollevandola.
■
Sollevare il filtro, svitare la fascetta e togliere l'anello.
■
Tagliare le fascette (10) e staccare la gabbia dal filtro.
■
Montare il nuovo filtro e bloccarlo alla gabbia con apposite
fascette.
■
Smaltire il filtro sostituito in accordo con la legislazione
vigente.
■
Dopo aver sostituito e montato il filtro sulla gabbia (3),
reinserirlo nel contenitore di aspirazione.
■
Rimontare l'unità aspirante (1) facendo attenzione a
inserire la gabbia portafiltro (3) nella sede sagomata (5)
del dispositivo scuotifiltro.
■
Ruotare l'interruttore di avviamento, l'unità aspirante si
autocentra automaticamente.
■
Al termine bloccare l'unità aspirante agendo sulla leva di
bloccaggio (2).
Sostituzione del filtro primario per macchine dotate
di sistema di pulizia automatico
■
Agire sulla leva (2) per sbloccare l'unità aspirante (1)
quindi estrarla dall'aspiratore sollevandola.
■
Sollevare il filtro, svitare la fascetta e togliere l'anello.
■
Tagliare le fascette (10) e staccare la gabbia dal filtro.
■
Montare il nuovo filtro e bloccarlo alla gabbia con apposite
fascette.
■
Smaltire il filtro sostituito in accordo con la legislazione
vigente.
■
Dopo aver sostituito e montato il filtro sulla gabbia,
inserire la gabbia scuotifiltro (4) nella sede sagomata (5)
del dispositivo scuotifiltro.
■
Posizionare il pomello scuotifiltro manuale (1) a metà
della sua corsa.
■
Rimontare l'unità aspirante (2) completa di gabbia e filtro,
nel contenitore di aspirazione.
■
Verificare il corretto funzionamento del dispositivo
scuotifiltro ed eventualmente correggere la posizione
della gabbia portafiltro, ruotando l'unità aspirante.
■
Al termine ricentrare l'unità aspirante e bloccarla agendo
sulla leva di bloccaggio (3).
14
Figura 11
Figura 12