Rifornimento di carburante
Togliere il coperchio (19) dal serbatoio
del carburante e riempirlo di carburante
(una miscela di olio adatto per motore
a due tempi e benzina senza piombo in
proporzione 1:40). Rimettere a posto il
coperchio e controllare che sia chiuso
bene.
Rifornimento di olio per catene
Togliere il coperchio (21) dal serbatoio
dell'olio per catene e riempirlo con olio
per catene nuovo. Rimettere a posto il
coperchio e controllare che sia chiuso
bene.
Freno della catena
La motosega è dotata di un freno auto-
matico della catena che ferma la rotazi-
one della catena in caso di contraccolpo
della motosega.
Questo freno può essere inserito anche
a mano spingendo lo schermo protetti-
vo (1) verso la lama.
Se il freno della catena viene attivato
mentre la motosega è in funzione, ri-
lasciare immediatamente l'acceleratore
altrimenti la frizione potrebbe subire dei
danni.
Controllare il freno della catena prima
di ogni uso!
Controllo del freno della catena
A motore fermo:
Spingere lo schermo protettivo all'indi-
etro verso la sega per disinserire il freno
della catena.
Quando lo schermo protettivo passa
dalla posizione aperta a quella bloccata
si sente il rumore di uno scatto.
Portare la lama a contatto con una
radice o un ramo.
Lo schermo protettivo si sposta in
avanti e attiva il freno della catena. La
forza necessaria per attivare il freno
della catena dipende dalla lunghezza
della lama.
A motore acceso:
Lasciare il motore acceso alla massima
velocità per 1-2- minuti.
Con la mano sinistra spingere in avanti
lo schermo protettivo. La catena si fer-
merà immediatamente.
Rilasciare l'acceleratore.
Se quando si attiva il freno la catena
non si ferma immediatamente op-
pure non si ferma completamente, far
controllare la motosega da un tecnico
qualificato addetto alla riparazione.
153
IT