Canna Fumaria Coibentata
REALIZZAZIONE DELL'ALLACCIAMENTO ALLA CANNA FUMARIA
Eseguire il collegamento
•
dell'apparecchio alla canna
fumaria del camino esistente,
assicurandosi che il tubo di uscita
fumi non occupi la sezione libera
della canna fumaria.
Utilizzare esclusivamente tubi
•
dotati di guarnizione di tenuta.
Limitare i tratti orizzontali (max 2
•
metri) e l'uso di curve.
COMIGNOLO
Il comignolo deve rispondere ai seguenti requisiti:
•
Avere sezione interna equivalente a quella del camino;
−
Avere sezione utile di uscita non inferiore al doppio di quella interna del camino;
−
Essere costruito in modo da impedire la penetrazione nel camino di pioggia, neve, corpi
−
estranei e in modo che anche in caso di venti di ogni direzione e inclinazione sia
comunque assicurato lo scarico dei prodotti della combustione;
Essere posizionato in modo da garantire una adeguata dispersione e diluizione dei
−
prodotti della combustione e comunque al di fuori della zona di reflusso in cui è favorita
la formazione di contro pressioni. Tale zona ha dimensioni e conformazioni diverse in
funzione dell'angolo di inclinazione della copertura, per cui risulta necessario adottare le
altezze minime indicate negli schemi seguenti:
IT IT IT IT- - - - GB
GB- - - - FR
FR- - - - ES
ES mod. 502-502X-502L-502LX
GB
GB
FR
FR
ES
ES
7/128