Manutenzione E Pulizia - Rocal GALA Manuel Des Caracteristiques, Installation Et Fonctionnement

Table des Matières

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

4.8 Funzionamento in condizioni climatiche avverse. È possibile che l'impianto funzioni in modo non corretto per variazioni
climatiche impreviste o inattese, queste possono causare: basse pressioni, riflussi delle correnti d'aria all'interno della condotta dei
fumi. Di fronte a questi fenomeni si consiglia di chiudere il registro d'aria della combustione e far sì che l'impianto venga spento.
4.9 Prevenzione incendio. Non dobbiamo avvicinare nessun elemento infiammabile ad una distanza di sicurezza minore di quella
descritta nella tabella del comma 1.1 Specifiche tecniche di ogni punto dell'impianto, inoltre dobbiamo fare particolare attenzione in
presenza di bambini e anziani. In caso di incendio fate allontanare tutte le persone che vi sono vicine, chiudete i registri al massimo
nel caso fosse possibile e contattate il Servizio di Estinzione incendi.
4.10 Dilatazioni della lamiera. I materiali sottoposti a variazioni di temperatura sono soggetti a dilatazioni. Questo fenomeno può
dare luogo a rumori metallici sporadici più o meno frequenti. Si tratta di rumori completamente innocui che non comportano alcun
rischio né problema di funzionamento.

5. MANUTENZIONE E PULIZIA

5.1 Manutenzione. Una manutenzione adeguata e ricorrente sia dell'impianto che dell'installazione contribuisce in gran misura ad
un ottimale funzionamento. È importante effettuare un controllo periodico e completo dell'impianto e delle sue condotte e
l'installazione. In questo modo, per la vostra sicurezza e confort, alcuni dei nostri distributori offrono un contratto di
manutenzione dell'impianto. Contattate il vostro distributore per chiedere questo servizio.
5.1.1 Blocco dei meccanismi. È necessario verificare l'assenza di blocco di tutti i meccanismi dopo un lungo periodo fermo.
5.1.2. Ricambi. Usate soltanto i pezzi di ricambio originali o consigliati da Manufacturas Rocal S.A. Vedi l'immagine "V" del documento
ALLEGATO.
5.2. Pulizia. È importante che l'impianto sia pulito da resti affinché tutti i meccanismi funzionino regolarmente. Per la pulizia del vitro
e cornici, usate il panno secco fornito insieme al camino o altro simile. Non usare né liquidi né prodotti per la pulizia
ordinaria.
5.2.1 Vetro. Per pulire il vetro, fatelo a impianto spento. Il prodotto usato non deve essere a contatto con le parti metalliche della
portina né il giunto ceramico, per l'aggressività di questi prodotti può dare inizio un processo di corrosione dell'impianto.
5.2.2 Cassetto di raccolta ceneri. Svuotate il cassetto soltanto ad impianto completamente spento, facendo attenzione che le
ceneri non contengano ancora delle braci accese; in questo caso si devono depositare in un recipiente metallico. Per accedere
al cassetto di raccolta delle ceneri seguite i passi segnalati nelle immagini "E.6", "E.7", "E.8" E "E.9" del documento ALLEGATO.
ATTENZIONE: Con l'impianto in funzionamento lo scompartimento interno deve rimanere
completamente chiuso. Ci si può accedere soltanto per raccogliere le ceneriz
5.2.3. Condotta dei fumi. È importante mantenere pulito da resti la condotta di uscita fumi. Questa diventa sporca secondo il
combustibile utilizzato, la marcia più o meno lenta della combustione, ecc. È necessario pulire la condotta dei fumi almeno una volta
a stagione. È obbligatorio che uno specialista faccia un controllo periodico di essa. Per accedere al condotta dei fumi delle ceneri
seguite i passi segnalati nelle immagini "E.10" e "E.11" del documento ALLEGATO.
5.2.4. Vernice. La vernice termoresistente che riveste tutto l'apparecchio (la camera di combustione, l'interno, lo sportello frontale, la
cornice copri-guarnizioni...) sopporta fino a 600 ºC di temperatura ed emana un leggero odore caratteristico che scompare con le
prime accensioni. È necessario verificare periodicamente lo stato della vernice e ritoccarla se necessario.
Questa vernice può danneggiarsi nei seguenti casi: se la temperatura supera i 600 ºC, se si utilizzano combustibili con eccesso di
umidità o combustibili non raccomandati, se l'apparecchio è installato in ambienti umidi e/o l'ambiente presenta un elevato grado di
salinità (prossimità del mare), al contatto con detergenti chimici o al contatto con acqua (entrate attraverso il tubo ecc.).
(Usate solo l'aerosol "Rocal pintura anticalórica" (vernice anticalorica)).
20

Publicité

Table des Matières
loading

Ce manuel est également adapté pour:

X1222v3

Table des Matières