COTTURA
- Preriscaldare sempre il forno prima di cucinare; riscaldare per 10 minuti, o fino a quando il termometro
raggiunge i 350-400°C; appena raggiunta la temperatura attendere che si stabilizzi per qualche minuto per dare
modo al piano di riscaldarsi in modo adeguato.
- Calcolare un tempo maggiore di cottura per le giornate fredde o ventilate o ad elevate altitudini. Calcolare un
tempo di cottura inferiore se la temperatura esterna è particolarmente elevata.
- I tempi di cottura variano in base alle condizioni atmosferiche o alla quantità, dimensioni e forma del cibo da
cuocere.
350 °C
°C
0
15'
CONSIGLI PER LA COTTURA DELLA PIZZA
Dopo circa 15 minuti dall'accensione, con una quantità di legna non troppo eccessiva si raggiunge la temperatura
ideale per cuocere un'ottima pizza napoletana (con maggiore grado di umidità):
- temperatura aria di 400°C,
- temperatura piano refrattario pari a 350°C.
Una volta raggiunta la temperatura ottimale basta aggiungere qualche ciocco di legna piccolo ogni 3 - 5 minuti a
fiamma viva; il forno manterrà la temperatura costante e sarà possibile infornare le pizze una dopo l'altra.
- Verificare che non vi siano accumuli di grasso e, se presenti, rimuoverli per evitare che prendano fuoco.
- Durante la cottura, non chinarsi sul forno aperto e non appoggiare le mani o le dita sul bordo anteriore del
forno.
- Durante la cottura il forno avrà alte temperature, pertanto, non dovrà mai essere spostato né lasciato
incustodito.
MANUTENZIONE
- Per una corretta manutenzione del forno, assicurarsi prima di accenderlo che la canna fumaria sia libera da
qualsiasi oggetto e che la cenere della cottura precedente sia stata asportata.
- A braci spente è consigliabile togliere la cenere.
- Il forno si può utilizzare tutto l'anno; nei mesi invernali accendere il forno con un fuoco moderato per evitare
shock termici dovuti all'umidità.
- Si consiglia inoltre di ingrassare leggermente le parti metalliche con olio di vaselina per evitare che si corrodano.
- È consigliata una manutenzione regolare da parte di un tecnico qualificato.
300 °C
250 °C
45'
75'
220 °C
90'
IT
min
11