Télécharger Imprimer la page

Hilti DD 500-CA Mode D'emploi page 74

Masquer les pouces Voir aussi pour DD 500-CA:

Publicité

Les langues disponibles
  • FR

Les langues disponibles

  • FRANÇAIS, page 45
13. Assicurare ulteriormente il supporto a colonna nei
carotaggi orizzontali. (ad esempio fissare una catena
mediante tasselli, ...).
14. Accertarsi che il supporto a colonna sia fissato sal-
damente.
5.5 Impostare l'angolo di foratura sul supporto a
colonna 8
L'angolo di foratura si può regolare fino ad un massimo
di 45°.
PRUDENZA
it
Nell'area di snodo del supporto a colonna sussiste pe-
ricolo di schiacciamento delle dita. Utilizzare guanti di
protezione.
1.
Allentare la vite in alto sul puntone e in basso sul
giunto a cerniera del binario.
2.
Portare il binario nella posizione desiderata.
NOTA La suddivisione della scala graduata sul retro
serve come ausilio per la regolazione.
3.
Stringere la vite in alto sul puntone e in basso sul
giunto a cerniera del binario.
5.6 Prolungamento binario 9
PRUDENZA
Per l'inizio di foratura, occorre utilizzare corone di
perforazione o corone di perforazione prolungate sol-
tanto fino ad una lunghezza complessiva massima di
650 mm.
1.
Rimuovere sull'estremità superiore del binario il co-
perchio con riscontro terminale integrato.
2.
Montare il coperchio con riscontro terminale sul
binario di prolungamento.
NOTA Inoltre, sull'estremità inferiore del binario è
possibile usare una boccola di profondità (accesso-
rio).
3.
Inserire il cilindro del binario di prolungamento nel
binario del supporto a colonna.
4.
Fissare il binario di prolungamento ruotando l'ec-
centrico.
NOTA Dopo lo smontaggio del binario di prolun-
gamento occorre montare nuovamente il coperchio
sul supporto a colonna, altrimenti viene meno la
funzione di boccola di profondità, importante ai fini
della sicurezza.
5.7 Montaggio del distanziale 10
NOTA
A partire da un diametro della corona per carotaggio
di 300 mm occorre aumentare la distanza tra asse di
foratura e supporto a colonna per mezzo di un distanziale.
In combinazione con i distanziali, l'indicatore del centro di
foratura non funziona. Occorre montare uno dietro l'altro
2 distanziali.
La carotatrice non è montata.
66
1.
Arrestare la slitta sul binario e accertarsi che sia
fissata con sicurezza.
NOTA La slitta è arrestata quando il perno a innesto
è incastrato.
In questa posizione, la slitta non si muove più.
2.
Estrarre l'eccentrico dell'arresto della carotatrice.
3.
Inserire il distanziale nella slitta.
4.
Spingere l'eccentrico fino al riscontro nella slitta.
5.
Stringere con forza l'eccentrico con il volantino in
senso orario.
NOTA Se si esercita una forza eccessiva, il perno di
sicurezza viene tranciato via.
5.8 Fissare l'attrezzo al supporto a colonna 11
1.
Arrestare la slitta sul binario e accertarsi che sia
fissata con sicurezza.
NOTA La slitta è arrestata quando il perno a innesto
è incastrato.
In questa posizione, la slitta non si muove più.
2.
Estrarre l'eccentrico dell'arresto della carotatrice.
3.
Inserire l'attrezzo nella slitta o nel distanziale.
4.
Spingere l'eccentrico fino al riscontro nella slitta o
nel distanziale.
5.
Stringere con forza l'eccentrico con il volantino in
senso orario.
NOTA Se si esercita una forza eccessiva, il perno di
sicurezza viene tranciato via.
6.
Introdurre sul lato opposto della slitta il cavo attra-
verso il passaggio cavi.
7.
Verificare che il fissaggio dell'attrezzo sia sicuro.
5.9 Installazione del raccordo per l'acqua
NOTA
Accertarsi, prima della messa in funzione della carota-
trice, che la valvola a 3 vie si trovi nella posizione per il
carotaggio ad acqua o a secco.
1.
Chiudere la valvola nei tubi di alimentazione dell'ac-
qua.
2.
Collegare il tubo flessibile di alimentazione dell'ac-
qua con il raccordo per tubo sulla carotatrice.
NOTA Come accessorio è possibile montare un
indicatore di portata tra il raccordo del tubo flessibile
dell'attrezzo ed il condotto dell'acqua.
5.10 Montaggio del sistema di raccolta acqua
(accessorio) 12
NOTA
Utilizzando il sistema di raccolta acqua è possibile far
defluire l'acqua in modo mirato, evitando così un forte in-
quinamento dell'ambiente. Quando si lavora con corone
per carotaggio con diametro fino a 250 mm, raccoman-
diamo fondamentalmente l'uso del sistema di raccolta
acqua. Il sistema di raccolta, utilizzato in combinazione
con un aspiratore per liquidi, garantisce i migliori risultati.
Durante i lavori sui soffitti, il supporto a colonna deve es-

Publicité

loading