• Per garantire in ogni momento la rintracciabilità e la corretta asso-
ciazione dei dati del prodotto nonché del numero di lotto al paziente,
si raccomanda di rimettere il grezzo da fresare nella confezione
originale nell'intervallo tra due processi di fresatura.
• Per la disinfezione dei manufatti utilizzare solo disinfettanti privi di
alcool, perché altrimenti potrebbero formarsi incrinature capillari.
• Se la costruzione cambia a causa dell'uso, ad es. crepe, incrinature,
intorbidamento o chiari segni di abrasione, è necessario ripararla o
realizzarne una nuova. Il controllo deve essere fatto valutando rego-
larmente la protesi nel quadro di una visita nello studio dentistico.
Avvertenze
Nella lavorazione delle strutture in PMMA possono essere prodotte pol-
veri che potrebbero provocare irritazione meccanica degli occhi e delle
vie respiratorie. Verificare sempre il perfetto funzionamento dell'aspira-
zione della propria fresatrice e sulla postazione di lavoro utilizzata per
la rifinitura individuale. Controllare anche i propri dispositivi di protezione
individuali.
Per informazioni dettagliate consultare la corrispondente scheda dati di
sicurezza, ottenibile su richiesta e scaricabile dal sito www.fino.com
Smaltimento
Smaltire i residui della lavorazione del
rifiuti non riciclabili.
Le proprietà dei prodotti indicate presuppongono il rispetto e
l'osservanza di queste istruzioni per l'uso.
Ultimo aggiornamento 2019-10
FINOFRAME PMMA SPLINT
nei