INDICAZIONI PER UN VOLO SICURO
CONSIGLI GENERALI DI VOLO:
• Posizionare sempre il modellino su una superficie piana. Una superficie irregolare può
influenzare negativamente l'avvio del modellino.
• Spostare sempre il regolatore di controllo lentamente e con attenzione.
• Mantenere sempre il modellino nel proprio raggio visivo e non guardare il radiocomando!
• Spostare leggermente il regolatore di accelerazione verso il basso appena il modellino
si solleva dal terreno. Per mantenere l'altezza di volo, adeguare la regolazione del
regolatore di accelerazione.
• Se il modellino scende, spostare il regolatore di accelerazione di nuovo verso l'alto.
• Se il modellino sale, spostare il regolatore di accelerazione verso il basso.
• Per effettuare una curva in volo, basta semplicemente ruotare leggermente il regolatore
nella direzione corrispondente. Nei primi voli si è portati spesso a comandare il
modellino troppo bruscamente. Spostare sempre il regolatore di comando lentamente
e con attenzione. Mai velocemente o all'indietro.
• Dopo la compensazione i principianti dovrebbero cercare di prendere confidenza con il
regolatore di corsa. Il modellino non deve salire necessariamente dritto all'inizio, è
meglio procedere con tocchi leggeri sul regolatore di accelerazione per mantenere
un'altezza costante a circa un metro da terra. Inizialmente è necessario imparare a
comandare il modellino per virare a destra e/o sinistra.
STATO DELLA BATTERIA:
• Quando i LED blu sul modellino iniziano a lampeggiare, la batteria è scarica.
Atterrare per non precipitare.
9 SOSTITUZIONE DELLE ELICHE
Se le pale del rotore del modellino sono danneggiate, sostituirle.
Procedere come segue:
9A Svitare la vite al centro della pala girando in senso antiorario.
9B Afferrare la pala del rotore difettosa con due dita e tirare delicatamente verso l'alto.
9C Collocare la nuova pala sull'albero e girare la vite di fissaggio con cautela in senso orario.
Attenzione: non serrare troppo la vite per evitare di danneggiare la filettatura.
9D Nel montaggio della pala prestare attenzione in quanto vi sono pale che girano in
senso orario (A) e pale che girano in senso antiorario (B).
52
ELIMINAZIONE DEI GUASTI
Problema: Le eliche non si muovono.
Causa:
1. Nessuna connessione esistente.
2. Batteria scarica e/o esaurita.
Soluzione: 1. Disattivare tutto e attivare nell'ordine corretto.
2. Ricaricare la batteria.
Problema: Il modellino si ferma senza motivo durante il volo e cade.
Causa:
• La batteria è scarica.
Soluzione: • Ricaricare la batteria.
Problema: Non si riesce a controllare il modellino con il radiocomando.
Causa:
Causa:
1. Il tasto ON/OFF è su „OFF".
2. Le batterie sono posizionate in modo scorretto.
3. Le batterie non hanno energia sufficiente.
Soluzione: 1. Portare l'interruttore ON/OFF su „ON".
2. Verificare la corretta posizione delle batterie.
3. Inserire batterie nuove.
Problema: Il modellino ruota solo attorno al proprio asse verticale,
o si capovolge dall'inizio.
Causa:
• Errata disposizione delle eliche.
Soluzione: • Montare le eliche come descritto nelle istruzioni.
Problema: Il modellino non esegue alcun loop.
Causa:
• Batteria troppo scarica.
Soluzione: • Ricaricare la batteria.
Per ulteriori suggerimenti visitare il sito internet www.revell-control.de.
ISTRUZIONI DI MANUTENZIONE
Per informazioni sugli ordini e consigli su come
sostituire i pezzi di ricambio, nonché altre informazioni
utili su tutti i modelli Revell Control consultate il sito
www.revell-control.de.
www.revell-control.de
53